logo san paolo
domenica 01 ottobre 2023
 
 

Un Dio che è indifferente motore immobile?

26/11/2017 

GABRIELLA S. - Mi piacerebbe che Dio non fosse “motore immobile”, che fosse meno assente o indifferente, che suo Figlio fosse venuto a sanare non solo l’anima, per la colpa originale, ma tutte le pene umane. E meno male che dall’esempio delle sofferenze di Cristo e dai suoi insegnamenti sono nate tante opere buone e anime belle.

Neppure per Aristotele o Tommaso d’Aquino Dio è “motore immobile”, ma piuttosto “motore immoto”, in quanto non è mosso da altri se non da sé stesso, ossia non è condizionato né determinato nel suo movimento. Quindi Dio si muove e si è mosso (commosso) nei confronti dell’umanità ferita, soprattutto con l’incarnazione, passione, morte e risurrezione del suo Figlio. E proprio il risorto ci offre un messaggio chiaro che non riguarda solo la salvezza o l’immortalità dell’anima, ma tutta la nostra persona, compresa la corporeità. Questo messaggio di speranza ci pone di fronte al nostro destino ultimo che siamo chiamati a preparare nella nostra esistenza storica, attraverso scelte di giustizia e solidarietà che incarnano l’intenzione di Dio di salvare tutto l’uomo (corpo, anima e spirito) e tutti gli uomini.

I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo