Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 
 

Fede, un'enciclica a quattro mani

13/06/2013  Papa Francesco completerà il testo dell’enciclica sulla fede che Joseph Ratzinger stava già scrivendo. L'ha confermato oggi lo stesso Jorge Mario Bergoglio.

Aveva ragione il vescovo di Mofetta, monsignor Luigi Martella, quando annunciò sul settimanale diocesano della sua diocesi di ritorno dalla visita “ad limina” che papa Francesco e papa Benedetto avrebbero completato, a quattro mani, il testo dell’enciclica sulla fede che Ratzinger stava scrivendo. Questa mattina Jorge Mario Bergoglio, parlando ai membri ordinari del Sinodo dei vescovi, ha confermato: «Ho ricevuto la bozza dell’esortazione, ma c’è un problema. Adesso deve uscire l’enciclica, un’enciclica a quattro mani, dicono: perché l’ha cominciata papa Benedetto, lui l’ha consegnata a me. E’ un documento forte. Anche io dirò che ho ricevuto questo, è un grande lavoro, l’ha fatto lui e lo porterò avanti».

Dunque le cose starebbero così. Il Papa ha ricevuto una bozza dal Sinodo dei vescovi con l’esortazione post-sinodale del Sinodo dell’anno scorso sulla nuova evangelizzazione. Ma intanto ha ricevuto anche la bozza dell’enciclica di Ratzinger, che si sa dedicata alla fede, che chiude il trittico, dopo quella sulla speranza e la carità. Quindi avrebbe deciso, secondo le parole pronunciate a braccio questa mattina, di pubblicare quella di Ratzinger mettendo alcune cose sue, dunque a quattro mani. E poi verso la fine dell’anno a conclusione dell’Anno della fede, di pubblicare un'esortazione sull’evangelizzazione con le note preparate dal Sinodo.

Ha spiegato che ci lavorerà ad agosto, quando «sarò più tranquillo a casa».

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo