logo san paolo
sabato 10 giugno 2023
 
SOLIDARIETà
 

Un gelato per i bambini dell'Ospedale San Paolo

22/05/2023  Roberta Musi dona le proprie opere al Centro Regionale per le Labiopalatoschisi dell'Ospedale San Paolo di Milano. Tanti bambini provenienti da tutte le parti del mondo che mangiano allegramente il gelato: «è l’augurio per un mondo sereno, pacifico e in armonia», dice l'artista parmigiana.

Roberta Musi, artista parmigiana poliedrica, impegnata in una ricerca stilistica dai forti tratti simbolici, donerà le sue opere il prossimo 25 maggio al Centro Regionale per le Labiopalatoschisi dell’Ospedale San Paolo. A presenziare l’evento ci saranno anche il critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso, il Direttore Generale del San Paolo Matteo Stocco e la dottoressa Marina Foletti, Responsabile Ufficio Comunicazione e Relazioni con l’esterno dell’ASST Santi Paolo e Carlo. A portare all’attenzione dell’ospedale le opere dell’artista è stata la dottoressa Milena Nena, da sempre molto attenta alle problematiche socio sanitarie. L’ospedale, infatti, possiede un team di medici specializzati che seguono con cura e attenzione bambini affetti da malformazioni maxillo facciali, in particolare labiopalatoschisi, seguendoli dalla diagnosi prenatale alla fine della crescita, attraverso tutte le fasi diagnostiche e terapeutiche.

Ed è da una prospettiva fanciullesca che nasce l’ispirazione di Roberta Musi per le opere donate all’ospedale, pannelli che verranno installati nelle sale d’attesa e nelle stanze in cui le mamme allattano i propri bambini. Il messaggio concettuale alla base delle opere è l’augurio per un mondo sereno, pacifico, in armonia, in cui tutti i bambini del mondo possano crescere felici e spensierati. «Se i bambini di tutto il mondo mangiassero un gelato, vorrebbe dire che alle spalle hanno una famiglia che prima di tutto può permettersi di comprarlo. Significa anche che abitano in uno stato che non è in guerra» spiega l’artista «Un’immagine semplice ma che veicola un concetto imprescindibile: i bambini sono il nostro futuro». Musi non è nuova a questo tipo di donazioni: nel 2015 ha partecipato all’Expo offrendo le proprie opere e successivamente esponendole in alcune gelaterie di Parma. Il ricavato è stato donato all’Associazione Noi per Loro, del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Maggiore di Parma.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo