In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ha dedicato a tutte le donne un lo Stabat Mater di Antonin Dvořák. Uno straordinario affresco di musica sinfonico-corale, tra i più celebri capolavori della musica sacra, scritto dal grande compositore boemo in seguito alla prematura scomparsa di tre dei suoi figli.
Un’opera ricca di pathos, dalla costruzione sinfonica monumentale, capace di esprimere tutta l’intensità del dolore di una madre per la morte del proprio figlio, che per l’occasione legherà la propria cifra artistica e di contenuto a Oxfam Italia.
Il concerto infatti ha voluto contribuire al sostegno della difesa dei diritti e delle opportunità delle donne per cui l’associazione umanitaria lavora in tutto il mondo attraverso tanti progetti. L’evento nasce dalla partnership tra Oxfam Italia e l’Accademia Nazionale Santa Cecilia, che ha scelto di dedicare uno degli appuntamenti della propria stagione concertistica alla solidarietà, ed è realizzato in collaborazione con l’Associazione Verderame Progetto Cultura.
Parte del ricavato del concerto porterà un concreto contributo a sostegno dei diversi progetti realizzati da Oxfam Italia in difesa dei diritti delle donne. Perché sono le donne le vere attrici di cambiamento, in grado di contribuire in modo determinate all’uscita dalla povertà delle comunità del Sud del mondo, al cui fianco l’organizzazione lavora ogni giorno (www.oxfamitalia.org).
Per informazioni e donazioni a sostegno di Oxfam Italia
è possibile visitare la pagina web:
http://donazioni.oxfamitalia.org/8marzo-con-oxfam.html
o rivolgersi ad Associazione Verderame,
via di San Francesco di Sales, 81, Roma.
Lunedì dalle 10:00 alle 13:00 e martedì e giovedì dalle 10:00 alle 18:00.