logo san paolo
martedì 26 settembre 2023
 
 

Un libro per i bambini di Mirandola

12/07/2012  La casa editrice Dentiblù è stata tra le prime ad aderire all'iniziativa promossa dall'associazione Tutti a bordo: in attesa di nuovi spazi, ci si arrangia con la biblioteca itinerante

«Non sono un medico, non sono un ingegnere, non ho una faccia famosa da spendere per lanciare appelli... eppure credo di saper fare qualcosa che i nostri lettori non mancano di confermarci: strappare sorrisi». Stefano Bonfanti, insieme con Barbara Barbieri, da oltre dieci anni porta avanti il progetto della casa editrice Zannablù. Quando il terremoto ha scosso l’Emilia si è guardato dentro e, non sapendo come rendersi utile, è partito da ciò che conosce meglio, i libri, e da un appello lanciato in Rete come un messaggio in un bottiglia nel mare in tempesta: «È stato provvidenziale recuperare on line l'sos di Elena Calanca e dell’associazione “Tutti a Bordo”, rivolto alle case editrici affinché aiutassero a ricostituire la biblioteca di Mirandola donando volumi». È nella normalità della lettura di un libro, infatti, che si può cercare di recuperare le energie necessarie a rilanciarsi quando tutto sembra ormai perduto.

Ma a Mirandola la biblioteca non c’è più, è crollata. Il progetto, per i tempi tecnici che la ricostruzione richiede, non riuscirà a essere operativo prima di agosto: ma i volontari dell’associazione “Tutti a bordo” non hanno voluto usare il tempo come un alibi, mettendosi immediatamente a disposizione della comunità locale, in primis i bambini, allestendo una biblioteca itinerante che si aggira per le tendopoli distribuendo libri e fumetti che, dopo qualche giorno, vengono ritirati e sostituiti con altri non letti. Per Elena Calanca, presidente di “Tutti a bordo”, fa il punto della situazione: «Ai bambini mancano i pomeriggi in Biblioteca, le letture animate, i laboratori. Tutti i luoghi comuni sono inagibili od occupati dalle tendopoli, parchi compresi, non sarà difficile quindi per voi comprendere la  difficoltà di ritrovarci insieme in un posto che possa essere foriero di svago e condivisione. Piano piano vorremmo, quindi, riuscire a dar vita ad un nuovo spazio di aggregazione e condivisione che possa essere luogo di ritrovo per tutti i bambini, ragazzi e genitori di Mirandola. Qualche genitore generoso ha mandato libri, fumetti, albi da colorare, ma sono pochi e soprattutto mirati a delle età prescolari. Sono dunque a domandarvi se tra voi c'è qualcuno disposto a farci pervenire libri per bambini e ragazzi. Oltre al tradizionale servizio di prestito bibliotecario, vorremmo regalare un libro ad ogni bambino, delle tendopoli. Purtroppo il sisma ha tolto loro ogni cosa, i loro giochi, i loro libri. Noi vorremmo dare ad ognuno di loro qualcosa che sia solo suo, da poter tenere con sé e dire “Questo è mio”». E chissà che le avventure del goffo cinghiale Zannablù o gli esperimenti magici del maialino Harry Porker non contribuiscano a portare quel pizzico di spensieratezza insito nei libri e, in questo caso, nella generosità di privati ed editori.

Per contribuire al progetto o per avere ulteriori informazioni contattare Elena Calanca. Telefono: 347 7487622. Email: ellygigi@alice.it

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo