Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 
 

Un po' di Africa in Franciacorta

18/04/2015  Nel bresciano il Gruppo Africa Gran Baobab cerca di sensibilizzare sui temi che riguardano il Grande Continente. Con progetti concreti e gemellaggi. E anche con la corsa

Si corre per l’Africa. La terza edizione della Baobab Running Cup sbarca a Padergnone, nella Franciacorta, per far conoscere anche qui i progetti che da 12 anni portano un gruppo di giovani appassionati a fare la spola tra i due Continenti per imparare e aiutare. Il Gruppo Africa Gran Baobab onlus (www.grandbaobab.blogspot.it), dopo i concerti e la caccia al tesoro, e proseguendo la sua attività di seminari dedicati a “Togunà: cose d’Africa” organizza domenica 19 aprile una corsa non competitiva di 10 chilometri più una passeggiata di 4.
Guidati, dall'estate del 2001, da don Duilio Lazzari, allora parroco di Odolo, i ragazzi del suo oratorio, ma anche quelli dei paesi in cui era già stato curato – Castenedolo e Bovezzo -, hanno iniziato a fare esperienza concreta di missionari età in Paesi lontani, dal Kenya al Cile allo Sri Lanka al Mali. E, come spesso accade, l’Africa li ha “stregati”. In particolare la diocesi di San, in Mali appunto, è diventato, dal 2003, un appuntamento costante. Con scambi di esperienze e con un “partenariato” che dà una mano ai progetti locali. Negli anni Odolo ha ospitato sia il vescovo monsignor Jean Gabriel Djarrà, che padre Manuel, padre Oscar, padre Alexandre, padre Jonas, Suor Natalie… Mentre dalla bassa bresciana in tanti sono andati ad animare le estati agostane della diocesi di San e hanno avviato le adozioni a distanza, e sostenuto iniziative locali come il Centro del cucito – Gruppo Zeniwé e il Centro Giovanile. Per raccogliere fondi i volontari di Gruppo Africa Gran Baobab onlus hanno inventato di tutto: dai calendari africani al progetto Scuole per coinvolgere i bambini delle elementari e delle medie. Lo sforzo del Gruppo ha portato alla realizzazione di una chiesa e delle case per i catechisti e di tre campane per  Mandiakuy.
E adesso che don Duilio, “don Du”, come lo chiamano affettuosamente i suoi giovani (intanto diventati adulti), è parroco a Padergnone, anche il gruppo allarga gli orizzonti. Per rendere sempre più robusto quel ponte tra Mali e Italia che sta facendo crescere nella fraternità sempre più generazioni.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo