Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 23 gennaio 2025
 
 

Un premio speciale ai progetti d'impresa sostenibili

13/06/2014  Sodalitas, la fondazione promossa nel 1995 da Assolombarda, ha assegnato il premio Sodalitas Social Award alle 10 aziende che maggiormente si sono impegnate nel 2014 per la sostenibilità ambientale e sociale, ma anche per l’innovazione tecnologica e digitale.

I bambini nella Casa Famiglia di Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo.
I bambini nella Casa Famiglia di Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo.

E’ ancora fresca la bella notizia dei 31 bambini congolesi  che hanno potuto lasciare Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, con il ministro Maria Elena Boschi. Ad attenderli all’aeroporto romano di Ciampino le ventiquattro coppie di genitori adottivi che da otto mesi aspettavano di portare a casa quelli che per i tribunali italiani e congolesi sono già loro figli.

Hanno commosso profondamente le foto di quei piccoli, felici e bellissimi, abbracciati alle loro nuove famiglie. Non tutti sanno, però, che a curarli amorevolmente per tutto il periodo in cui sono stati  bloccati a Kinshasa, sono stati i volontari AI.BI. Amici dei Bambini  presso la Casa Famiglia, grazie all’iniziativa Alessi for Children. E’ dell’azienda piemontese, infatti,  il progetto lanciato a fine 2012 di donare un euro in beneficenza per ogni oggetto venduto nei mesi di novembre e dicembre in tutti i Paesi del mondo. Così, con i 200 mila euro raccolti in breve tempo è stata costruita la prima Casa Famiglia per accogliere i bimbi del luogo abbandonati.

Michele Alessi, Ceo di Alessi, e Marco Griffini, presidento di Ai.Bi., l'associazione Amici dei Bambini con il premio Sodalitas Social Award.
Michele Alessi, Ceo di Alessi, e Marco Griffini, presidento di Ai.Bi., l'associazione Amici dei Bambini con il premio Sodalitas Social Award.

Ora, nell’ambito della dodicesima edizione del Sodalitas Social Award, il riconoscimento che ogni anno dal 2002 viene assegnato alle aziende impegnate in progetti  di sostenibilità d’impresa promosso dalla Fondazione Sodalitas, Alessi  ha ricevuto un premio speciale per il miglior progetto di partnership realizzato nei Paesi in via di sviluppo.

Le altre imprese vincitrici sono: Repower Italia (premio speciale per l’iniziativa più efficace nella lotta alla discriminazione; Nordiconad (partnership nella comunità e social innovation; Ecopneus (tutela e sensibilizzazione ambientale); F.B.S. (iniziative di responsabilità sociale realizzate da PMI); Bolton Alimentari- Rio Mare (iniziative sostenibili e innovative a sostegno delle tematiche di Expo 2015); Abb, gruppo leader nelle teconologie e nell’automazione (valorizzazione della persona e protezione del lavoro); Barilla G. e R. Fratelli, produttori di pasta (occupazione dei giovani e promozione dell’auto-imprenditorialità e dell’inserimento lavorativo); Leroy Merlin,  grandi magazzini di bricolage e fai da te (consumo sostenibile e la catena di fornitura responsabile). 
Il premio è stato conferito anche anche a un ateneo: l’Università degli studi di Parma, per le iniziative di responsabilità sociale realizzate da istituzioni ed enti pubblici.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo