Una fra le più famose commedie musicali dell’americano Neil Simon, Stanno suonando la nostra canzone viene riproposta in Italia con la regia di Gianluca Guidi, figlio di Lauretta Masiero e Johnny Dorelli, che dirige un altro figlio d’arte, Giampiero, erede di Ciccio Ingrassia. La vicenda, dal meccanismo comico perfetto, è una bella e burrascosa storia d’amore: la vita del nevrotico musicista Vernon viene sconvolta dall’irruenza dell’affascinante paroliera Sonia. I due, lavorando insieme a uno spettacolo, tra realtà e finzione, scoprono di amarsi, come è accaduto realmente all’autore delle musiche Marvin Hamlisch e all’autrice delle canzoni Carol Bayer Sager.
Per uno strano caso nella nuova versione italiana si assiste a un passaggio di testimone, come racconta Ingrassia: «Io e Guidi siamo amici da anni, grazie anche al nostro comune maestro, Gigi Proietti che, insieme a Loretta Goggi, è stato proprio il primo a rappresentare Stanno suonando la nostra canzone in Italia; poi anche Gianluca l’ha portata in scena con Maria Laura Baccarini e ora tocca a me! Essere diretto da Gianluca è stimolante, infatti è un bravissimo regista, attento all’interpretazione dei personaggi; lavorare con gli amici è sempre un vantaggio poiché si è sulla stessa linea d’onda».
Ingrassia si divide fra tv e teatro dai tempi del grande successo di
Grease con Lorella Cuccarini, e affronta gli spettacoli con la serietà
trasmessagli da suo padre, Ciccio Ingrassia: «Mi ha insegnato la tenacia
e la passione per questo lavoro, un mestiere faticoso in cui bisogna
sempre impegnarsi, poiché se farlo è una scelta e non ti capita per caso,
devi dedicarti ad esso al 100 per cento.»
DOVE E QUANDO
STANNO SUONANDO LA NOSTRA CANZONE di Neil Simon. Regia di Gianluca
Guidi. Con Giampiero Ingrassia e Simona Samarelli. Musiche di Marvin
Hamlisch. Coreografie di Stefano Bontempi. Scene di Alessandro Chiti.
Dall’8 al 27 novembre al Teatro Manzoni di Milano e poi in tournée.
Info: tel. 02/76.36.901, www.teatromanzoni.it, info@teatromanzoni.it