Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 29 aprile 2025
 
 

Milano, una Chiesa capace di accogliere tutti

24/02/2017 

“La gioia del vangelo riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù”. Inizia così l’esortazione apostolica Evangelii Gaudium ed è con questa gioia nel cuore che ci prepariamo ad accogliere Francesco nella nostra diocesi.

Il sussidio di preparazione per la visita di Francesco dice che “Milano è terra ambrosiana, dove l’aggettivo “ambrosiano” suona come sinonimo di accoglienza”: accogliere sia dunque la parola che ci accompagni “in questo tempo che ci separa dal 25 marzo, a svolgere un cammino che prepari i cuori ad accogliere quanto ci sarà donato di vivere”.

Francesco ci ricorda che il cristiano è una persona che accoglie, accogliere significa fidarsi, abbattere i propri muri per riuscire ad intravvedere la pienezza dell’amore, accogliere è fare lo sforzo di aprire le porte di casa, le porte del cuore, aprire i propri confini a chi viene a bussare: ecco, Francesco viene a bussare alle porte delle nostre case, viene a casa nostra chiedendo di accoglierlo nella semplicità.

“Com’è bello immaginare le nostre parrocchie, comunità, cappelle, dove ci sono i cristiani, non con le porte chiuse, ma come veri centri di incontro tra noi e Dio. Come luoghi di ospitalità e di accoglienza“. (Francesco, 12 luglio 2015). Apriamo il nostro cuore e accogliamo la parola di Francesco e raccogliamo il suo invito: “Gesù non cessa di accogliere e di parlare con tutti, anche con chi non si aspetta più di incontrare Dio nella sua vita”. Solo così saremo “Chiesa dalle porte aperte”.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo