logo san paolo
sabato 03 giugno 2023
 
Al cinema
 

Al cinema la storia di una donna divisa in due

31/05/2022  Esce sul grande schermo La doppia vita di Madeleine Collins, un thriller psicologico che richiama il grande Hitchcock

Nella migliore tradizione Hitchcockiana, La doppia vita di Madeleine Collins, del regista francesce Antoine Barraud, è un thriller psicologico che ci tiene incollati allo schermo. Judith ha una doppia vita e due famiglie. In Svizzera è la compagna di Abdel e la madre tenera e affettuosa di Ninon, cinque anni, in Francia è la moglie di Melvil, stimato direttore d’orchestra e madre di due adolescenti. Con il pretesto di un lavoro che la porta continuamente a viaggiare fa la spola tra le due realtà, abituata a mentire, sicura di sé, impeccabile. Ma qualcosa comincia a incrinarsi in questo ménage retto su un equilibrio precario. Da un lato la piccola Ninon che piange inconsolabile ogni volta che la mamma parte, dall’altro il figlio più grande che comincia a sospettare dopo aver ascoltato una telefonata. Se da un lato Melvil, innamoratissimo, sembra non accorgersi delle continue bugie, dall’altro Abdel mostra insofferenza verso quella che lui sa essere una doppia vita, che sta pesando sempre di più sulla tenuta psicologica della bambina. Prova a metterla alle strette, Judith rifiuta di prendere una decisione, vorrebbe che tutto continuasse così, incapace di scegliere. E spunta il nome di un’altra donna misteriosa, Margot, di cui Judith prende talvolta l’identità in un crescendo di confusione mentale e disturbi fisici. Solo quando si svelerà chi sia Margot si scioglieranno tutti gli enigmi. Giocato molto sull’interpretazione dell’attrice belga Virginie Efira che da manager impeccabile si trasforma pian paino in una donna smarrita e confusa, mette in scena  l’ambiguità dei sentimenti, la pretesa di pianificare una doppia vita per non rinunciare a nulla senza tenere conto della sensibilità degli altri.  E quando la vita ci mette alle strette non resta che ripartire da sé stessi per ricostruire un’autentica identità.   

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo