Resa permanente dal Consiglio dei ministri e posta come sempre sotto l'Alto patronato della presidenza della Repubblica, torna il 21 giugno la Giornata nazionale per la lotta contro Leucemia, Linfomi e Mieloma, giunta quest'anno alla decima edizione. La organizza l'Ail (Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma Onlus) che ha messo in campo per la Giornata una nutritissima serie di iniziative.
In primo luogo, una "linea diretta con gli ematologi" che nella giornata di venerdì ha permesso a migliaia di persone di consultare, in modo rapido e assolutamente gratuito attraverso il numero verde 800-226524, sette eminenti specialisti: Pierluigi Rossi Ferrini, professore onorario di Ematologia presso l'Università degli studi di Firenze; Franco Mandelli, professore emerito di Ematologia presso l'Università di Roma "La Sapienza"; Alessandro Rambaldi, direttore del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia presso l'Azienda Ospedaliera "Papa Giovanni XXIII" di Bergamo; Giuseppe Basso, direttore della Clinica di Oncoematologia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova; Pietro Leoni, professore Ordinario di diEmatologia presso l'Università Politecnica delle Marche; Giorgina Specchia, professore Ordinario di Ematologia presso l'Università degli Studi di Bari, e Fabrizio Pane, Direttore UO Ematologia e Trapianto di Midollo Professore Ordinario di Ematologia presso l'Università Federico II di Napoli.
Ma poi anche il progetto "Sognando Itaca", giunto alla settima edizione consecutiva, un lungo viaggio a tappe in barca a vela nel Mar Adriatico e nel Mar Tirreno, da Trieste a Palermo, con lo scopo di promuovere la vela come metodo terapeutico per la riabilitazione psicologica e fisica dei pazienti. Durante la traversata si sono svolti dieci Itaca Day, giornate in cui i pazienti in cura nei Centri Ematologici delle città toccate dal viaggio hanno potuto vivere in mare, accanto a skipper professionisti, medici, infermieri e psicologi, un'esperienza indimenticabile.
Anche per questa giornata, inoltre, Cruciani C, azienda leader della moda, ha realizzato degli eleganti braccialetti in pizzo macramè color verde cobalto, il Filo Verde e la Stella Marina, quest’ultima da sempre sinonimo di serenità, che simboleggia l’aiuto ai naviganti per un sicuro viaggio in mare. I braccialetti sono disponibili sul sito www.ail.it.
Infine, la miriade di iniziative locali, organizzate su tutto il territorio nazionale dai volontari delle 81 sezioni provinciali dell'Ail. L'elenco di tutti questi appuntamenti può essere consultato sul sito dell'Ail.