Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 
musica contro la violenza
 

Sette artiste italiane unite per la Casa delle donne maltrattate CADMI

24/12/2021  Fiorella Mannoia, Laura Pausini, Gianna Nannini, Giorgia, Elisa, Emma e Alessandra Amoroso hanno scelto di donare 200mila dei ricavi derivanti dall'evento musicale "Una.Nessuna.Centomila.II Concerto", fissato per l'11 giugno 2022, in favore del primo centro anti-violenza fondato in Italia

Foto di Cosimo Buccolieri_b.
Foto di Cosimo Buccolieri_b.

Sette grandi artiste italiane uniscono le loro voci per dare un contributo concreto di concreto contro la violenza sulle donne. Fiorella Mannoia, Laura Pausini, Elisa, Gianna Nannini, Giorgia, Alessandra Amoroso ed Emma hanno scelto di donare 200mila euro dei ricavi derivanti dal progetto “Una.Nessuna.Centomila” a favore del centro antiviolenza “Casa di accoglienza delle donne maltrattate”.

 “Una.Nessuna. Centomila.II Concerto” è il più grande evento musicale di sempre organizzato contro la violenza di genere, nasce infatti per dare un aiuto ai centri e alle organizzazioni impegnate a sostenere, assistere, proteggere le donne che vivono in condizioni di disagio a causa della violenza. Avrebbe dovuto svolgersi inizialmente il 19 settembre 2020, a causa della pandemia è stato poi spostato al 26 giugno 2021, ma rimandato di nuovo a causa del perdurare della crisi sanitaria. Ora, la data fissata per l’evento è sabato 11 giugno 2022 alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo). Sul palco le sette artiste si alterneranno nell’esibizione e ognuna di loro sarà accompagnata da un collega uomo, con l’idea di unire donne e uomini nella comune, fondamentale battaglia contro la violenza di genere.

Nata nel 1986 a Milano, CADMI è la prima casa di accoglienza per donne maltrattate in Italia. Da 35 anni offre ascolto, protezione, sostegno a tutte le donne vittime di violenza in tutte le sue forme, sia essa fisica, sessuale, psicologica, economica, stalking. Le donne affiancate nei percorsi di uscita dalla violenza sono state più di 30.000. A questi sono seguiti interventi e progetti per cambiare la vita delle donne e affrontare la violenza nelle relazioni private e sociali. Fra le sue attività, l’ascolto telefonico attraverso un centralino che raccoglie le chiamate di emergenza (02/55015519), il colloquio telefonico con le consulenti di accoglienza, le case segrete dove si sviluppano progetti di ospitalità, lo sportello psicologico, quello per l’assistenza legale, quello per l’orientamento o ri-orientamento al lavoro, quello contro la violenza economica, una forma di abuso ancora poco conosciuta. CADMI interviene inoltre nelle scuole e nelle aziende con corsi di formazione e incontri di sensibilizzazione. La Casa è socia fondatrice della Rete nazionale antiviolenza D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza.

Per informazioni e per sostenere CADMI: www.cadmi.org

Per informazioni su “Una.Nessuna.Centomila.II Concerto”:  www.friendsandpartners.it

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo