logo san paolo
sabato 30 settembre 2023
 
dossier
 

Una piattaforma dove i disabili possono trovare lavoro

03/12/2020  TutorialMe è un sito ideato dalla Fondazione "Umana Mente" di Allianz per mettere in comunicazione l'offerta delle aziende con giovani laureati e laureandi con disabilità

Nella giornata della disabilità arriva l’annuncio di un'importante iniziativa per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di persone disabili, mettendo in contatto la domanda di tanti giovani con l’offerta delle aziende, Si tratta della piattaforma TutorialMe, managing duisability, realizzata da Allianz che opera in questo settore attraverso la Fondazione Umana Mente. strumento filantropico nato nel 2001 e che si dedica sia alle persone con disabilitò sia al disagio minorile e giovanile. 36 i milioni di euro erogati in questi anni, 342 i progetti sviluppati, 60.000 le persone aiutate di cui 17.000 disabili.


In Italia sono 4 milioni le persone con disabilità, il 7% della popolazione. Di queste solo 800.000 hanno un lavoro, e un altro milione desidererebbe avere una collocazione professionale non riuscendoci. Molte aziende preferiscono pagare una penale piuttosto che assicurare una quota delle loro assunzioni a disabili come previsto dalla legge.  Eppure l’inserimento di queste figure porta una ricaduta positiva a tutta l’azienda, portando a spazi più razionali e a una redistribuzione dei compiti Inoltre spesso i lavori che vengono trovati non corrispondono al proprio livello di preparazione, c’è un ridotto accesso alle cariche apicali, i salari e sono mediamente inferiori. Una discriminazione che per gli studenti disabili comincia già all’università, dove pochissimi accedono alla laurea magistrali, ai dottorati e percorsi di studio all’estero. 
La piattaforma TutorialMe prevede che i laureati e i laureandi possano caricare il proprio curriculum. Le aziende possono pubblicare le loro posizioni lavorative. Sono anche presenti dei tutorial  in cui sono raccolte delle storie  e interviste ad esperti che danno consigli sia ai giovani sia alle aziende.

 
Uno dei partener di questa iniziativa è la fondazione Sodalitas giunta a 25 anni di attività. Che a sua volta ha varato una Carta delle pari opportunità e disuguaglianza nel lavoro per avvicinare il mondo dell’impresa alla comunità. Si tratta di un decalogo a cui le imprese devono attenersi, fatta insieme con il Ministero del lavoro e della parità. Hanno già aderito 800 imprese. La Carta è collegata a una piattaforma che prevede un percorso  di autoverifica  che le imprese possono fare per vedere come effettivamente attuano le pari opportunità e prevede  degli incentivi per quelle aziende che si distinguono nel rispettare la Cerata  Le due piattaforme potranno interagire per moltiplicare le sinergie. Gli altri partner di TutorialMe sono Cald (coordinamento atenei lombardi per la disabilità e Cnudd (Conferenza Nazionale Universitaria Delegati per la Disabilità) https://www.managingdisability.it 

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo