logo san paolo
mercoledì 04 ottobre 2023
 
 

La Chiesa, una roccia contro il male

19/02/2012  Magistrale omelia di Benedetto XVI sul compito del Papa. Forte esortazione ai nuovi cardinali: li ha esortati «a essere pastori zelanti e premurosi del gregge di Cristo.to

La Chiesa, una roccia contro il male  La Chiesa «è il luogo in cui Dio si fa vicino, si fa incontro al nostro mondo», «è veramente se stessa nella misura in cui lascia trasparire l’Altro da cui proviene e a cui conduce», «è il luogo dove Dio “arriva” a noi, e dove noi “partiamo” verso di lui». Presiedendo la celebrazione nella solennità della Cattedra di san Pietro, anticipata a oggi perché il 22 febbraio è Mercoledì delle ceneri, Benedetto XVI ha proposto una magistrale sintesi sul senso della Chiesa e sul compito affidatole da Cristo quando diede un preciso mandato all’apostolo Pietro, il primo Pontefice, e a tutti i suoi successori: «Simone, che per primo ha confessato Gesù come il Cristo ed è stato il primo testimone della risurrezione, diventa ora, con la sua fede rinnovata, la roccia che si oppone alle forze distruttive del male».

Rivolgendosi ai nuovi porporati, il Papa li ha esortati «a essere pastori zelanti e premurosi del gregge di Cristo: la nuova dignità che vi è stata conferita vuole manifestare l’apprezzamento per il vostro fedele lavoro nella vigna del Signore, rendere onore alle comunità e alle nazioni da cui provenite e di cui siete degni rappresentanti nella Chiesa, investirvi di nuove e più importanti responsabilità ecclesiali e infine chiedervi un supplemento di disponibilità per Cristo e per l’intera comunità cristiana».

Benedetto XVI ha poi tracciato un percorso attraverso i diversi elementi dell’altare della Cattedra in San Pietro. «Vediamo che è attraversato da un duplice movimento, di ascesa e di discesa», ha detto, spiegando che si tratta della «reciprocità tra la fede e l’amore», poiché «una fede egoistica sarebbe una fede non vera». Quindi ha concluso: «Chi crede in Gesù Cristo ed entra nel dinamismo d’amore che nell’Eucaristia trova la sorgente, scopre la vera gioia e diventa a sua volta capace di vivere secondo la logica del dono. La vera fede è illuminata dall’amore e conduce all’amore, verso l’alto».

I vostri commenti
18

Stai visualizzando  dei 18 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo