Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
La mostra
 

Una spedizione sulle tracce del dirigibile di Nobile

23/05/2019  Una mostra a Roma sulla spedizione Polarquest2018 che ha raggiunto il luogo in cui il velivolo era precipitato 90 anni dopo la tragedia

91 anni fa, il 25 maggio 1928,  il dirigibile ITALIA di Umberto Nobile precipitava tra i ghiacchi del Polo Nord. 90 anni dopo, nelle’estate dello scorso anno, la spedizione artica in barca a vela PolarQuest 2018 è una ha circumnavigato le Isole Svalbard raggiungendo l’area di caduta del dirigibile ITALIA. Sulla spedizione è stata allestita presso l'Università Europea di Roma la Mostra fotografica “82°07’ Nord. Completano la mostra immagini aeree da drone e dimostrazioni della cartografia e modellizzazione 3D di alcune zone delle Svalbard settentrionali. 
La presentazione della mostra si terrà lunedì 27 maggio 2019 alle ore 11.00 all’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) in presenza dei discendenti dei membri dell’equipaggio del Dirigibile Italia e degli autori delle fotografie a bordo della barca Nanuq durante la spedizione Polarquest 2018.
Il Professor Gianluca Casagrande dell’Università Europea di Roma, partecipante scientifico alla spedizione PolarQuest 2018, illustrerà gli ultimi risultati del progetto di ricerca “AURORA”, fra cui cartografie speditive ad alta risoluzione e modelli 3D con droni su alcuni siti coste e isole dell’arcipelago delle Svalbard a Nord del 79° parallelo. La mostra si potrà visitare fino al 15 giugno 2019, con ingresso libero, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 in via degli Aldobrandeschi 190. Per informazioni: tel. 06 665431.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo