logo san paolo
venerdì 22 settembre 2023
 
 

Stella Maris, Signora dei fondali

24/07/2012  Deposta sui fondali di Custonaci, provincia di Trapani, una statua della Madonna di tredici tonnellate, a 13 metri di profondità. Per proteggere chi va per mare e tutti i migranti.

Una statua di Maria, raffigurata sotto il titolo di “Stella maris”, è stata posta sul fondale marino dinanzi a Cornino, la frazione balneare di Custonaci (Trapani), a tredici metri nei fondali di Cala Bugutu. Ha un peso di tredici tonnellate. Ecco il video delle operazioni di "sbarco" della Madonna nelle profondità siciliane:


La comunità ha voluto mettere sotto la protezione della Madonna tutti coloro che lavorano e vanno per mare. E insieme affidarle gli extracomunitari morti tra i flutti nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Al momento della deposizione sul fondo marino, a terra si è elevata l’invocazione che tradizionalmente viene fatta in onore della Vergine durante l'annuale festa: «Viva Maria Santissima di Custonaci».


Nel frattempo la motonave Zeus ha suonato più volte la sirena, così come hanno fatto le oltre cinquanta imbarcazioni che hanno seguito le operazioni. L’effigie della Madonna di Custonaci, che come vuole la tradizione è approdata cinque secoli fa dal mare, è ora tornata in mare sotto forma di scultura. Nella parte posteriore della base della statua è stata apposta una lastra con la seguente dedica: «Alle donne, alle mamme e ai loro cari che hanno perso la vita in cerca della libertà».

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo