Roberto Saviano ha definito questa realtà in
provincia di Caserta come una "città davvero africana": in effetti la
presenza dei immigrati, regolari e clandestini, secondo le stime si aggira
intorno alle 10.000 persone. Sia chiaro, il problema non sono gli
extracomunitari in quanto tali ma le comunità che si sono create hanno alzato
il livello di tensione in un contesto in cui episodi di criminalità sono
all'ordine del giorno. Qui, la Fondazione "aiutare i bambini" ha
scelto di sostenere l'
associazione "Black and White" nata dai
missionari comboniani che da oltre 10 anni operano sul territorio offrendo
accoglienza a bambini e ragazzi di tutte le età. Una missione che ha fatto
breccia in modo particolare tra i
minori provenienti dall'Africa subsahariana a
cui durante l'estate vengono proposte attività ludiche con finalità educative,
laboratori espressivi (musica, graffiti, disegno).