Il materiale di prima necessità del kit d'emergenza di Salvamamme
l’Associazione Salvamamme, da oltre vent’anni in prima linea a sostegno delle vittime di violenza e delle famiglie fragili, lancia un nuovo progetto pilota, l’app della “Valigia di Salvataggio”, che va nella direzione della massima diffusione e condivisione dell’iniziativa pensata per donne che hanno avuto il coraggio di fuggire dalla violenza per ribaltare il proprio destino e che merita tutto il sostegno della società.
Il progetto ha all’attivo un Protocollo d’intesa con la Polizia di Stato e il Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro Rugby e prevede un piano di pronto intervento con assistenza psicologica, legale e “materiale” per le donne costrette alla fuga dalla loro abitazione e che rimangono prive di ogni cosa. Da quando è stato avviato sono state consegnate 1615 valigie e valigine a donne vittime di violenza e ai loro bimbi ed in media ogni anno ne vengono predisposte più di 200 che vengono distribuite in tutta Italia.
Ora, grazie alla sinergia nata con la Softlab, azienda leader in ambito informatico, partner dell’evento Women for Women against Violence che da anni promuove il progetto, Salvamamme va oltre e lancia il pilota sulla Capitale dell’app dedicata, la cui sperimentazione prenderà il via a gennaio 2021 e che, grazie a un importante sostegno e sinergia con l’Associazione Confindustria Alberghi, permetterà una risposta e un primo immediato alloggio a chi ha avuto il coraggio di fuggire dalla violenza. Ambasciatrice nel Mondo di questo importante progetto la Principessa Camilla Di Borbone delle Due Sicilie che conferma il suo impegno: “affinchè il progetto, per la sua unicità e importanza sia riconosciuto e sostenuto a livello mondiale”.