Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 16 marzo 2025
 
 

Una vera festa della donna

28/02/2012  L’8 marzo diventa l’occasione per aiutare le comunità del sud del mondo. Mandando un regalo

Chi è a favore e chi contro, chi considera l’8 marzo una data importante e chi pensa sia soltanto una delle tante feste commerciali di cui è pieno il calendario. Festeggiare le donne e i loro diritti è invece importante. E per farlo in maniera adeguata non basta regalare un qualsiasi ramoscello di mimosa, ma è importante scegliere di fare gesti concreti. Per l’occasione Intervita Onlus, Associazione non governativa milanese di cooperazione allo sviluppo, lancia il progetto di regali solidali lascatolapienadivita.it. Si tratta di una scatola che può cambiare la vita di donne e bambini del sud del mondo e quella delle loro famiglie e delle loro comunità.


È sufficiente regalare a compagne, amiche o colleghe la mimosa di Intervita Onlus cercando i regali contraddistinti dall’icona della mimosa sul sito www.lascatolapienadivita.it. Si può scegliere una macchina da cucire, per le donne in Cambogia, un Paese in cui l’assenza di lavoro costringe migliaia di donne a lasciare le loro famiglie in cerca di fortuna in Vietnam, dove invece vengono sfruttate e sottopagate; oppure ad esempio la fornitura di un anno di assorbenti a una ragazzina africana, per diventare donne senza paura. «Forse quest’ultimo può sembrare un regalo un po’ strano, ma è un gesto indispensabile per permettere a una ragazzina di vivere la sua crescita frequentando la scuola senza imbarazzo e senza pericoli di infezioni – spiegano i responsabili di Intervita Onlus -. Ma tanti sono i bisogni a cui è possibile dare un contribuito».

La caratteristica di Intervita Onlus è quella di realizzare progetti di sviluppo integrato: sceglie cioè di intervenire in zone con un alto indice di povertà dove, operando in diversi ambiti contemporaneamente - salute, istruzione, sicurezza alimentare, sviluppo economico, diritti dei bambini e delle donne, sostenibilità ambientale e partecipazione comunitaria - si propone di creare solide basi per uno sviluppo reale e duraturo delle comunità.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo