logo san paolo
domenica 04 giugno 2023
 
 

Franco Miano per Uno di noi

31/01/2013  Franco Miano presidente dell'Azione cattolica, aderisce a Uno di Noi. La firma è importante, ma c'è bisogno anche di un impegno sul piano educativo e poi anche politico ed economico.

«Ci sembrava una campagna importante perché in questo momento è necessario guardare alla persona e alla vita a tutto campo, in tutti i suoi aspetti». Franco Miano, presidente nazionale dell’Azione cattolica spiega che «l’associazione vuole continuare a impegnarsi per la difesa di tutte le forme della vita. Non si può guardare solo a un aspetto. In questa ottica si inserisce l’adesione dell’Ac alla campagna Uno di noi per il riconoscimento giuridico e la tutela dell’embrione nei Paesi dell’unione. Abbiamo la convinzione che la vita debba essere protetta fin dal suo concepimento».  

- Basta una firma o c’è bisogno di un impegno più forte?

«La firma rappresenta uno dei passi, è un aspetto importante. Questa adesione però richiede un impegno da parte di tutti, innanzitutto sul piano culturale, perché cresca la cultura della vita, della vita in genere, di tutta la vita. C’è bisogno di un impegno sul piano educativo e poi anche politico ed economico. Le dimensioni si intrecciano».

- Difendere la vita in tutte le sue forme. Con le elezioni alle porte cosa vi aspettate dalle forze politiche su questo tema?

«Abbiamo fatto un documento nel quale abbiamo scritto che la promozione e il rispetto della vita rappresenta per noi un punto fondamentale con il quale le forze politiche sono chiamate a confrontarsi primariamente. Una parte importante del nostro documento è dedicato al ripartire dalle persone intendendo la concretezza della vita delle persone. Ci aspettiamo maggiore attenzione, capacità di cogliere la centralità di una visione integrale della persona per lo sviluppo del Paese. Non vorremmo che questo rimanesse un tema di parte. Vorremmo, come ci auguriamo sia anche la campagna Uno di noi, che fosse un tema trasversale, di tutti».

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo