Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 22 gennaio 2025
 
In tv
 

Ustica, stasera in Tv speciale "La Grande Storia"

27/06/2020  Il documentario di Pino Nazio su Raitre ripercorre gli eventi della strage e le indagini che ne seguirono

Sabato 27 giugno, alle 20.30 su Raitre, la puntata de La Grande Storia Anniversari attraverso il documentario «Ustica - Verità senza nomi» di Pino Nazio, ripercorre gli eventi che precedettero la tragedia e le indagini svolte nel corso degli anni dalla magistratura per accertare che cosa avvenne sui cieli di Ustica quella sera. L'ipotesi più probabile, ribadita da alcune sentenze penali e civili, è che l'aereo sia stato abbattuto da un missile esploso nelle sue vicinanze nel corso di uno scontro tra velivoli militari di diversi Paesi - americani, francesi e libici - avvenuto sui cieli italiani.

Le indagini si sono puntualmente arenate contro quello che è stato chiamato il «muro di gomma»: omissioni, depistaggi, reticenze, comportamenti volti a nascondere quanto veramente accadde. Diversi procedimenti penali si sono tutti conclusi senza condanne. Quarant'anni dopo, le indagini sulla strage sono ancora aperte presso il tribunale di Roma. I resti dell'aereo si trovano a Bologna nel Museo per la Memoria di Ustica. Tra gli intervistati il Procuratore Generale di Roma, Giovanni Salvi, e il giudice civile Paola Prato Pisani.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo