Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 18 aprile 2025
 
milano
 

I vaccini contro l'influenza ai bambini? Si fanno alla stazione del metrò

12/11/2020  E' un'iniziativa dell'ospedale pediatrico Buzzi di Milano, attiva su prenotazione, dal 16 novembre, in modo da evitare di recarsi negli ospedali e nelle altre strutture sanitarie congestionate dai pazienti Covid.

La vaccinazione antinfleunzale per i bambini dai 2 ai 6 anni avviene tramite uno spry nasale. Per evitare il rischio di affollare gli ambulatori al chiuso l'ospedale pediatrico Buzzi di Milano ha allestito un ambulatortio nell'atrio sottostante la fermata MM5 Gerusalemntte , limitrofa alla struttura. Da lunedì 16 novembre a venerdì 18 dicembre 
lo spazio offerto da Metro 5 si trasformerà in un luogo di prevenzione rivolto ai bambini in età tra i 2 e i 6 anni che potranno ricevere il nuovo vaccino spray-nasale antinfluenzale gratuitamente, su prenotazione. In questo periodo di pandemia Fondazione Buzzi, in collaborazione con l’ASST Fatebenefratelli Sacco allestirà due postazioni temporanee e facilmente accessibili, presso le quali le famiglie potranno recarsi in sicurezza. Con il presidio di personale medico sanitario dedicato e nel rispetto delle norme di distanziamento
sociale, potranno essere vaccinati 40 bambini al giorno."Poter offrire il vaccino spray-nasale in questa fascia d'età"commenta Gian Vincenzo Zuccotti, Direttore del
Dipartimento di Pediatria dell’Ospedale dei Bambini "è estremamente importante perché questi bambini sono colpiti da diverse forme virali tra le quali anche quelle influenzali. Il vaccino consentirà di ridurre i casi di influenza, rendendo meno difficoltosa la diagnosi differenziale nei confronti dell’infezione da Coronavirus e alleviando il carico di lavoro sul
Sistema Sanitario Regionale”.Una partnership unica nel suo genere grazie all’alleanza tra Fondazione per l’Ospedale dei Bambini Buzzi Onlus e Metro 5, con la collaborazione di Atm, la disponibilità dell’ASST Fatebenefratelli Sacco e l’Ospedale Buzzi di Milano.Con il sostegno di Acone Associati, BuildIng, Coo’ee, IGP Decaux e Printable si sta allestendo un ambulatorio accogliente e colorato, con decorazioni ispirate alla campagna spaziale di Fondazione Buzzi #AssenzadiGravità, al quale i bambini arriveranno seguendo una rotta spaziale che renderà il percorso verso l’ambulatorio divertente ed intuitivo.
L'ambulatorio è aperto dal da lunedì a venerdì: dalle ore 14.30 alle ore 17.30 La profilassi antinfluenzale è rivolta solo ai bambini in età fra i 2 e i 6 anni è gratuita - solo su prenotazione già da oggi telefonicamente al numero gratuito 800638638 (tutti i giorni dalle 8:00 alle ore 20:00)
• online sul sito https://www.prenotasalute.regione.lombardia.it/prenotaonline/ selezionando prenota
vaccino antinfluenzale, compilando i campi obbligatori e selezionando sede di Milano M5Gerusalemme.
 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo