Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 14 ottobre 2024
 
Educare
 

Vandali d'estate contro la scuola: vetri infranti di un legame che non c'è

28/08/2019 

Cara professoressa, ho letto dei numerosi atti vandalici compiuti da adolescenti all’interno degli istituti scolastici durante il periodo estivo. La domanda che mi pongo sempre è come sia possibile che nessuno se ne accorga prima, che le famiglie degli interessati rimangano puntualmente sconvolte e che la scuola non riesca a prevedere quali ragazzi presenti lì in inverno per almeno trenta ore a settimana si trasformeranno, a luglio e agosto, in devastatori di luoghi pubblici simili a quelli che li hanno ospitati. Non sono mamma di figli adolescenti, ma è possibile che non ci sia un modo per prevenire tutto ciò?

MARTA

Cara Marta, davanti alle immagini dei vetri infranti, dei banchi rovesciati e delle svastiche che imbrattano i muri si rimane colpiti. Se poi sono quelli della propria scuola o di un istituto qualsiasi del proprio paese, si vive un profondo dispiacere. Perché è come se fosse stato oltraggiato un luogo caro, quello respirato e vissuto da studenti, da cittadini. Un luogo, insomma, che un po’ ci appartiene. Questo il punto: non si devasta ciò che è sentito e percepito come proprio. Il vetro infranto è il segno di un legame che non c’è, di un rapporto che non si è creato. Si legge, per citare alcuni dei fatti ai quali ti riferisci, degli atti vandalici nella scuola primaria Aldo Fabrizi di via Valerio Publicola all’Appio Claudio, Roma, della devastazione operata nell’Istituto comprensivo Fregene-Passoscuro, sul litorale laziale. E non ci si può non chiedere quanto negli adolescenti sia forte la noia, quanto sia enorme il bisogno di farsi sentire, di farsi notare, di proclamare la propria esistenza. E quanto sia assente il rapporto emotivo con ciò che si vive e si vede ogni giorno, con un mondo di adulti che non ascolta e non guida, che non dice no perché il più delle volte non c’è: a loro si grida, le immagini finiscono sul web. Mi chiedi la scuola, da parte sua, che cosa faccia per prevenire. Intanto, ti assicuro, ha occhi per guardare. E vede un’immensa solitudine, un’infinità di conflitti familiari. Che diventano canne, proteste, attacchi fisici e verbali. La prevenzione è lenta, faticosa, non sempre dà certezze: richiede la creazione di legami con persone e luoghi, la presenza anche alle iniziative del proprio territorio, il lavoro con i colori per dipingere i muri delle aule, la messa in scena di spettacoli teatrali, gli open day con ragazzi a rischio che diventano ciceroni. A volte ci si scoraggia perché tutto ciò è faticoso, non sembra dare risultati immediati, costringe a non mettere il programma in primo piano. Ma creare legami forti con persone e luoghi, diventare adulti credibili, è l’unica via.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo