Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
 

A Venezia vince Sokurov. Mah...

10/09/2011  Premiato Crialese, ignorato Polanski. Premi da cineclub per i migliori attori.

       Il Leone d'oro a Faust del regista russo Aleksandr Sokurov può anche essere salutato come la consacrazione di un cineasta di grande intelligenza e gusto visivo. Difficile però che folle di spettatori corrano al cinema per vedere questo film in costume, molto dark, molto dialogato, molto simbolico, sul mito reso eterno da Goethe: l'uomo che baratta la sua anima col diavolo in cambio del successo. Curiosa la rilettura di Sokurov (Mefistofele viene in realtà messo nel sacco da Faust perché oggi l'uomo è troppo avido e cattivo) ma 134 minuti di immagini toste sono troppi.       

     Fa davvero piacere il Premio Speciale della Giuria a Terraferma di Emanuele Crialese. E non per campanilismo ma perché il suo bel film dice cose grandi con una semplicità che va dritta al cuore.

     Dissentiamo invece sulla Coppa Volpi per il miglior  attore (Michael Fassbender per l'ossessione sessuale raccontata in Shame) e quella per la migliore attrice (la cinese Deanie Yip per A simple life, toccante ma nulla più). Molto più significative le prove dei quattro attori del film di Polanski: che il suo Carnage non abbia vinto nulla è il vero scandalo.

     La Mostra ha confermato la sua  soggezione nei confronti dell'Asia distribuendo poi il Leone d'argento per la miglior regia a Cai Shangjun (per il film sorpresa Ren shan ren hai) e premi minori ad altri titoli che difficilmente verranno ricordati. Inutile invitare al festival cineasti famosi e attori già affermati se poi non si ha il coraggio di premiarli quando lo meritano.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo