Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 06 novembre 2024
 
 

Virgilio, riscoprire un eroe cristiano

22/10/2011  La sua città natale, Mantova, apre una stagione a lui dedicata: convegni, spettacoli, concerti, itinerari e la mostra "Virgilio, Volti e immagini del poeta" a Palazzo Te.

Virgilio, chi era costui? Sembra impossibile, ma oggi corriamo anche questo rischio. Di confondere con un portale Internet il sommo poeta che forse per primo ha raccontato una storia di migranti - non era un migrante Enea, anche se eroe predestinato e figlio di Afrodite? - o peggio di trattarlo come un perfetto sconosciuto. Un tempo, per chi stava tra i banchi,Virgilio era un personaggio fin troppo familiare. Amato da alcuni, detestato da altri, costretti a imparare a memoria stralci interi dell’Eneide e a leggere in metrica i versi delle Georgiche e delle Bucoliche. Quel Tytire tu patulae recubans sub tegmine fagis che apre il primo libro del suo poema pastorale ci suona ancora come un motivetto orecchiabile, che in qualche modo fa parte della colonna sonora della nostra giovinezza. Per non parlare del Virgilio dantesco, croce e delizia di pomeriggi interi dedicati ai riassunti e alla parafrasi. Oggi, va riconosciuto con buona pace dell’ indiscussa buona volontà degli insegnanti, non è così o almeno non è sempre così.


Virgilio non è più un personaggio così familiare e non altrettanto familiari risultano le sue opere. C’è bisogno che qualcuno ci ricordi che il poeta, venerato ancora nel Medio Evo come un eroe cristiano, pagano solo per caso, è anche e soprattutto uno dei personaggi chiave di una storia tutta italiana. Nessuno come lui, infatti, ha cantato il paesaggio, la bellezza e il genius loci del nostro paese. Il mare, la campagna, la saggezza e la forza di volontà dei nostri antenati. In occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia ce lo ricorda la sua città natale, Mantova, che apre una stagione a lui dedicata. Convegni di studi, spettacoli, concerti, itinerari e una mostra, Virgilio Volti e immagini del poeta, nell’ala napoleonica di Palazzo Te. Finalmente il grande poeta latino si presenta col suo vero volto. Di lui conosciamo la poesia, l’amore per la sua terra, la malinconia che fa un tutt’uno con la nebbia della campagna del Mincio. Ma il suo volto no, quello non lo conosciamo. Il pezzo forte dell’esposizione può soddisfare finalmente la nostra curiosità restituendoci il suo ritratto.


Per la prima volta infatti viene esposto in Italia, dal museo del Bardo di Tunisi, il famoso mosaico pavimentale Virgilio in cathedra tra due Muse, che secondo il parere dei più illustri archeologi riproduce fedelmente le sue fattezze. Un uomo alto, magro, dai lineamenti severi e regolari. Forse, inconsciamente, ce lo siamo sempre figurati così. Difficile immaginarlo grasso o sgraziato. Il mosaico è del terzo secolo dopo Cristo, ma la sua tipologia risente di canoni precedenti quindi, presumibilmente, si rifà a modelli improntati a una figurazione realistica, più vicini all’epoca di Virgilio, che ritraevano fedelmente le sembianze del poeta. Un’occasione da non perdere, soprattutto per le scolaresche. La mostra vuole ripercorrere la fama di Virgilio con disegni, bozzetti, illustrazioni a stampa, medaglie e dipinti. Di particolare interesse le sezioni dedicate rispettivamente all’immaginario dantesco e al sepolcro virgiliano di Piedigrotta, una delle tappe del Gran Tour dei romantici in Italia, con dipinti di Hubert Robert e Joseph Wright.


La fortuna di Virgilio, fino a tutto l’800, è stata immensa. Forse nessun autore classico ha goduto della sua stessa notorietà. Non a caso Dante l’ha scelto come guida nella Divina Commedia. Virgilio ha affascinato Petrarca e Boccaccio, Ariosto ed Eliot, per non parlare della fama di profeta e mago che ha circondato la sua tomba, a Napoli, di infinite leggende, tanto che un altro grande come Leopardi volle essere sepolto accanto a lui. E’ venuto forse il momento di ripensare a Virgilio come al Merlino italiano. Soprattutto di ricominciare a leggerlo, magari in lingua.


Dove e quando

La mostra Virgilio Volti e immagini del poeta fino all’ 8 gennaio prossimo è a Mantova, Palazzo Te. Catalogo Skira. www.centropalazzote.it

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo