Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 
 

Voglia di dolci da chef

17/02/2012  Buoni, belli e ben confezionati: come prepararli in casa?

Budini, aspic, bavaresi guarnite con frutta e coulis fresche ed estive. I dolci al cucchiaio sono buoni e belli, ma non così semplici da preparare perché rischiano di “frantumarsi” sul piatto da portata al momento di sfornarli. Per questo è nato lo stampo Dino Salvabudino, ideato da Guardini. Grazie al sistema tappo-coperchio permette il rapido afflusso di aria tra il preparato e le pareti dello stampo durante la sformatura, facilitando l’estrazione dei dolci al cucchiaio e garantendo una presentazione impeccabile. Diversi i modelli disponibili: lo stampo diamante, lo stampo royal, gli stampi creme caramel e le comode monoporzioni a fiore.

Anche nel mondo dei dolci, però, ci sono le mode. E a spopolare in questo momento sono i cupcake. Dal 27 febbraio parte un concorso dedicato a tutti gli amanti delle tortine monoporzione di origine americana. Per partecipare basta essere creativi, fantasiosi e capaci di preparare i dolcetti. In palio un set di prodotti Guardini dalle forme allegre e versatili degli stampi monoporzione, ma anche stampi da forno Keramia, rinforzati con particelle ceramiche, il silicone della linea Juliette, i pirottini in carta da forno. Per partecipare basta rispondere entro il 15 aprile a tre domande sul sito www.welovecupcakes.it riguardanti la creazione dei cupcakes.   

Un vero tocco di classe però è saper confezionare i cupcakes, soprattutto se si regalano o si vogliono portare alla padrona di casa che ci ha invitato per una cena. Per questo sono nati appositi nastri, scatole, decori in legno adesivi, che fanno sembrare ogni dolcetto un prodotto di alta pasticceria. L’idea è di Nastri Brizzolari, perché l’occhio, oltre al gusto, vuole la sua parte di soddisfazione e la presentazione deve essere un anticipo della bontà del dolce.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo