Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
 

Imbianchini? No, volontari part time

08/11/2012  Un caso esemplare di volontariato flessibile e di responsabilità sociale d'impresa, grazie all'impegno di RomAltruista Onlus

L'idea era quella di porsi come tramite tra domanda e offerta: sfruttare il canale del Web per mettere in contatto società, enti e associazioni di volontariato e persone volenterose, ancor prima che volontari, offrendo loro un luogo (virtuale) d'incontro. E' quanto ha realizzato RomAltruista Onlus, con un progetto che incanalasse l'offerta sempre più consistente di volontariato flessibile, cioè non vincolato da calendari rigidi, bensì basato sulla prenotazione di attività da poter scegliere di volta in volta a seconda della propria disponibilità di tempo.
Parallelamente quest'iniziativa si è proposta di mettere in contatto le diverse aziende e società che avevano già sviluppato o volevano incrementare ulteriormente i propri programmi di responsabilità sociale d'impresa, tramite il contatto e il coinvolgimento diretto dei dipendenti con le realtà del Terzo Settore romano che necessitano d'aiuto.
Infine, diretta conseguenza di ciò è stato aiutare piccole e media associazioni di volontariato nella ricerca di volontari e risorse per portare avanti i propri progetti.

Una perfetta dimostrazione della buona riuscita del programma la si è vista di recente, quando quattro dipendenti italiani di una multinazionale hanno prestato servizio volontario per quattro giorni presso il Centro sociale vincenziano di Roma. Hanno stuccato, imbiancato e montato mobili per la sala d'attesa e il magazzino del Centro, dove tanti senzatetto della città possono fare la doccia, ottenere abiti nuovi, fare colazione (circa 800 prestazioni al mese), avere ascolto e orientamento. «La nostra proposta è stata quella di concentrarci sull’assistenza diretta a favore di quelle fasce della popolazione maggiormente colpite dalla crisi economica, tanto da non avere più una dimora fissa», spiega Mauro Cipparone, presidente di RomAltruista Onlus. «Abbiamo identificato il Centro Sociale Vincenziano ONLUS di via Alessandro Farnese come target per l’intervento e abbiamo curato per l'azienda l’organizzazione dell’attività».

Per maggiori informazioni consultare il sito: www.romaltruista.it

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo