Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 12 gennaio 2025
 
 

Week-end a cavallo in Carnia

10/05/2011  Una facile proposta per trascorrere due o tre giorni a cavallo, scoprendo le bellezze della regione settentrionale del Friuli Venezia Giulia, con pacchetti tutto compreso.

Un week-end nella natura, percorrendo a cavallo i monti della   Carnia (Udine), è un’avventura piacevole e originale. Si va lungo mulattiere ampie e comode, fiumi dai facili guadi, pascoli verdi. All’organizzazione pensa  “Carnia welcome”, che propone pacchetti per scoprire questa terra così densa di sorprese, in sella a un cavallo.
 
Chi sceglie la formula “Week-end natura” potrà passare tre  indimenticabili giorni seguendo lezioni di equitazione ed esplorando con una guida i più bei sentieri delle valli carniche. Il pernottamnto è in agriturismo, mezza pensione con cene a base di piatti tradizionali carnici. Se si preferisce invece l’assoluta indipendenza, si può approfittare del pacchetto “Un cavallo tutto tuo”: tre giorni in compagnia di un cavallo da accudire e di cui prendersi cura per cavalcare in libertà lungo gli itinerari preferiti, scoprendo in autonomia i paesaggi delle  montagne friulane.

Fino all’autunno vengono inoltre organizzati avventurosi trekking a cavallo di 2 o 3 giorni che portano a visitare luoghi di fascino e storia, accompagnati da una guida esperta. Si perlustra per esempio la prima linea della Grande Guerra tra Italia e Austria, scoprendo trincee, postazioni e reperti, oppure si seguono le antiche Vie dei Templari, o ancora si va di museo in museo, scoprendo piccole e preziose collezioni d’arte, storia, tradizioni popolari fra Carnia e Carinzia. Ma anche itinerari paesaggistici e naturalistici, come Sulle tracce dell’orso e Lungo le vie dei rifugi, che porteranno i cavalieri a scoprire angoli di Carnia dal punto di vista incomparabile di chi si sente parte della natura. 

 Per chi vuole passare un’intera settimana in sella ad un cavallo ci sono i pacchetti Tekking tra Carnia e Carinzia, che alternano escursioni naturalistiche a visite a luoghi d’interesse come Klagenfurt o le aziende tipiche della Carnia, senza dimenticare una rilassante pausa alla terme.

Per informazioni: Carnia Welcome, info@carniawelcome.it, www.carnia.it (sezione Natura attiva, trekking a cavallo). Telefono  0433/46.62.20.  

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo