Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 21 marzo 2025
 
 

Zaki: "Grazie all'amore degli italiani"

21/09/2022  Questa settimana Famiglia Cristiana pubblica una intervista all'attivista egiziano, ricercatore all'Università di Bologna, al quale è ancora impedito di viaggiare all'estero. Collegato online, a fine settembre Patrick sarà ospite di "Molte fedi sotto lo stesso cielo" e del "Festival della MIssione".

“Sto bene, ma mi pesa di non poter viaggiare e di perdere ancora un anno del mio master” racconta Patrick Zaki nell’intervista a Famiglia Cristiana in edicola questa settimana. L’attivista egiziano per i diritti umani arrestato nel febbraio 2020 al Cairo e scarcerato l’8 dicembre 2021 non può ancora lasciare l’Egitto e il 27 settembre dovrà affrontare una nuova udienza del suo processo.

Nell’intervista Patrick Sali ringrazia tutti coloro che lo hanno sostenuto in questi anni, sopratutto la fidanzata, la famiglia, gli amici in Italia, l’Università di Bologna e Amnesty International. Zaki ritiene sempre possibile un’evoluzione democratica dell’Egitto, “ma richiederebbe molto lavoro e seri cambiamenti nel sistema”. Quando potrò finalmente tornare a viaggiare, Patrick Sali promette di andare subito a Bologna per incontrare la professoressa Rita Monticelli, gli amici e gustarsi un gelato nella sua gelateria preferita.

Patrick Zaki, collegato dall’Egitto, il 29 settembre alle 19:00 sarà ospite dell’evento intitolato “Ora d’aria” del Festival della Missione di Milano. L’incontro è realizzato in collaborazione con Molte fedi sotto lo stesso cielo, la rassegna culturale promossa dalle Acli di Bergamo che da quattordici anni anima la città e la provincia nei mesi autunnali. Zaki dialogherà con Diego Cugia, alias Jack Folla, voce di tutti i dimenticati nei bracci della morte del pianeta. L’incontro si svolgerà alle Colonne di San Lorenzo (Via di Porta Ticinese 35).

Venerdì 30 settembre alle 20:45 Patrick Zaki sarà ospite anche di “Il coraggio di essere liberi” per la sezione “Sguardi” della rassegna "Molte fedi sotto lo stesso cielo".

L’incontro  potrà essere seguito in streaming sui canali You Tube e Facebook della rassegna.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo