logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
 

Zampa (Pd): è ora di cambiare tutto

22/12/2013 

Una mozione contro il trattamento disumano dei Centri di identificazione ed espulsione. E’ quella firmata dalla deputata del Pd Sandra Zampa e da altri parlamentari del Pd e Popolari per il Centro per superare il sistema di trattenimento attuale degli immigrati costretti a vivere in questi veri e propri centri di detenzione. “I dati dimostrano che il sistema del Cie è fallimentare”, premette la deputata. “La mozione parte da un assunto dimostrato dai dati del ministero degli Interni. Il sistema dei Cie così come è stato concepito e soprattutto per come si è sviluppato non risolve il problema dell’identificazione degli immigrati, anzi lo ha addirittura peggiorato. La mozione chiede di accorciare i tempi di permanenza. E naturalmente chiede migliori condizioni per chi vi è costretto. Oggi i Cie sono una specie di buco nero, nemmeno i giornalisti vi possono entrare, solo i deputati. A Bologna abbiamo fatto una battaglia per chiuderlo e quando si è minacciato di riaprirlo ci sono stati veri e propri scontri”. 
E perché?
 “La visione securitaria del problema migrazione da parte del Governo Berlusconi è diventata predominante e non c’è stato spazio per politiche dell’immigrazione. Con l’asse Pdl-Lega è scattata la politica della sicurezza. Bisognava difendersi dagli immigrati e basta. E così i tempi di permanenza di questa gente sono stati allungati a sei mesi, poi dai sei mesi a dodici e poi da dodici a diciotto mesi. Ad oggi tu puoi rimanere chiuso come un prigioniero fino a un anno e mezzo”.

Quanto ci vuole mediamente per essere identificati?
“Meno di tre mesi. I dati dimostrano che al compimento del terzo mese ci sono possibilità molto remote, quasi nulle, che possa accadere. E così questa povera gente, se non arrivano i documenti per l’identificazione rimane lì dentro a vuoto per mesi e mesi, fino a quando un avvocato, per i più fortunati, con un’istanza li lascia uscire, oppure, in qualche caso, vengono rimpatriati. La maggior parte dopo lungo tempo gli immigrati detenuti escono e magari finiscono n un altro Cie. Un fallimento, ripeto. Oltretutto, tenendo le persone in regime di detenzione si spendono notevoli risorse per lo Stato. Questi dati sono incontrovertibili. Questa mozione è importante perché si chiede che si cambi completamente registro”. 

Scarica il testo della mozione (.pdf, 168 Kb).

Multimedia
Lampedusa Cie: il video shock
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo