Zingari, ladri di bambini? Neanche per sogno. In Italia non c’è mai stata una condanna. E’ il risultato evidente, ma passato sottotraccia e lontano dall’enfasi mediatica, di una ricerca commissionata pochi anni fa dalla Fondazione Migrantes al dipartimento di Psicologia e antropologia culturale dell’Università di Verona sullo stereotipo che accompagna Rom e Sinti.
#migliorisipuò | Anche le parole possono uccidere
Lo studio, coordinato dal
professor Leonardo Piasere, analizza i presunti casi di sottrazione di minore dal 1986 al 2007 e subito demolisce il pregiudizio: non esiste un solo caso accertato di rapimento nel nostro Paese. E anche nei pochissimi casi in cui la denuncia o l’allarme sono arrivati al tribunale, il fatto contestato è sempre il rapimento “tentato”e mai “commesso”. «Partendo dall’archivio dell’Ansa», spiega la dottoressa
Sabrina Tosi Cambini, curatrice della ricerca, «abbiamo ricostruito gli episodi segnalati e il loro epilogo giudiziario. In 30 casi le segnalazioni si sono rivelate prive di ogni fondamento. In altri 11 i Rom o sono stati tirati in ballo per un certo periodo in note vicende di sparizioni di minori senza accertarne responsabilità; o sono stati rinviati a giudizio, con sole due condanne per tentato rapimento». Uno dei casi più famosi si riferiva alla sparizione di Santina Renda.
Nononstante ciò, lo stereotipo “nomade ladro di bambini” riaffiora regolarmente alimentato da certa stampa. Come un anno fa nei giorni del ritrovamento, in un campo rom in Grecia, di una bimba bionda i cui tratti somatici non convincevano la polizia. Un fatto simile si verificò in Irlanda e in entrambi i casi si scatenò il sospetto sulle pagine dei giornali che si trattasse di bambini rapiti dagli zingari. Alla fine dopo aver alimentato il pregiudizio con titoli del tipo: “Troppo bionde per essere figlie di Rom” , si verificò la falsità della notizia. La bambina irlandese, dopo il test del Dna, risultò essere effettivamente una Rom, e quella greca era figlia di genitori bulgari che l’avevano affidata volontariamente alla coppia ellenica nomade.
Insomma, quella degli zingari, ladri di bambini, è solo una leggenda metropolitana, ma dura a morire.