logo san paolo
domenica 28 maggio 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Albarosa Camaldo

Articolo

Un inverno caldissimo ai Bagni Misteriosi del Parenti

06 dicembre 2022

L'affascinante spazio all'esterno dello storico teatro propone un ricco cartellone di eventi, con un occhio di riguardo ai bambini e alle famiglie: laboratori, spettacoli, pista di pattinaggio, mercatini. Con prezzi ribassati... «La nostra missione è quella di creare occasioni di incontro e di socialità nel territorio», sottolinea la direttrice Andrée Ruth Shammah

Articolo

Teatro Parenti: 50 anni e non sentirli

04 ottobre 2022

Parte la nuova stagione dello storico teatro, che celebra mezzo secolo di vita. Un luogo che è diventato un vero polo culturale, una comunità, come sottolinea l'instancabile Andrée Ruth Shammah. E la nuova stagione promette tante emozioni...

Articolo

Anziani alla riscossa, per il teatro sono una risorsa

29 aprile 2022

Al via le celebrazioni per i 50 anni del Teatro Franco Parenti di Milano con un ciclo di spettacoli volti a valorizzare la terza età, per il tipo di storie e l'età degli attori, come Ivana Monti, Adriana Asti, Paolo Hendel, Giole Dix

Articolo

Una festa di quartiere per i 100 anni di Franco Parenti

06 dicembre 2021

Il 7 dicembre 2021 si celebra il centenario della nascita dell’attore e regista, fondatore nel 1972 - insieme ad Andrée Ruth Shammah, Giovanni Testori, Gianmaurizio Fercioni e Dante Isella – del teatro milanese che ha preso il suo nome, dopo la sua morte, nell’aprile del 1989. Per ricordarlo, amici e semplici abitanti del quartiere sono invitati ad assistere alla prova generale dello spettacolo Il delitto di Via dell’Orsina, in scena dal 9 dicembre

Articolo

Giacomo Poretti: «Il mio nuovo impegno con il Teatro del Sacro»

15 novembre 2021

Il popolare attore debutta come direttore artistico del Teatro Oscar di Milano che ospita per la prima volta questa rassegna e dice: «A noi interessa che la sacralità venga trattata di fronte a un pubblico non solo confessionale, ma che il lavoro di ogni artista aiuti lo spettatore ad aprirsi a pensieri più profondi, ponga domande su cui riflettere»

Articolo

Quelle sedie vuote nell'attesa di tornare a vivere

19 aprile 2021

Alle Fonderie Limone di Moncalieri sono in corso le prove di "Le sedie" di Eugène Ionesco, nuova produzione del Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale. Parlano il regista,Valerio Binasco e la protagonista, Federica Fracassi. Una metafora del tempo sospeso che stiamo vivendo

Pubblicità
Edicola San Paolo