Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Alberto Bobbio

Articolo

Nullità matrimoni: tavolo Vaticano-Cei per attuare la riforma

08 giugno 2016

La notizia in una lettera inviata da papa Francesco al Segretario della Conferenza episcopale italiana, monsignor Nunzio Galantino. Obiettivo: definire le principali questioni interpretative e applicative di comune interesse, relative alle innovazioni introdotte da Bergoglio con il Motu proprio Mitis iudex dominus Iesus.

Articolo

Cana, «immaginate voi finire una festa di nozze con il tè»

08 giugno 2016

Bergoglio si concede una battuta, partendo dalla pagina evangelica della trasformazione dell'acqua in vino. Poi, serio: «E' molto più che il semplice racconto del primo miracolo. Gesù lega a sé i suoi discepoli con una alleanza nuova e definitiva. A Cana i discepoli di Gesù diventano la sua famiglia, lì nasce la fede della Chiesa».

Articolo

Giubileo dei sacerdoti, servono preti amici della gente

01 giugno 2016

Hanno troppo da fare, trascurano quella "pastorale del sagrato" che, alla fine, è decisiva. Dei sacerdoti ha parlato di recente l'assemblea generale della Conferenza episcopale italiana. Dal primo al 3 giugno, a Roma, si celebra il loro Giubileo. Presente papa Francesco. 

Articolo

Il Papa: «La preghiera non è una bacchetta magica»

25 maggio 2016

Francesco a San Pietro incontra ventimila fedeli e avverte: «A differenza del giudice disonesto, Dio esaudisce la preghiera, anche se ciò non significa che lo fa nei tempi e modi che noi vorremmo». Poi lancia l'appello per la Siria dopo gli attentati con le autobombe e invita a pregare per le vittime

Articolo

Il disarmo è la parola chiave dello sviluppo

23 maggio 2016

Bergoglio nel messaggio al summit umanitario di Istanbul chiede che nessun resti senza cibo e casa e invoca un nuovo ordine economico mondiale. L’intervento di Parolin contro il proliferare delle armi

Articolo

Il Papa e l’imam di Al-Azhar: «Un incontro di pace»

23 maggio 2016

Faccia a faccia in Vaticano tra Bergoglio e il massimo esponente del più autorevole centro teologico sunnita che cinque anni fa aveva rotto le relazioni diplomatiche in seguito all’appello di Benedetto XVI a tutelare i cristiani dopo l’attenttato alla cattedrale copta di Alessandria d’Egitto. «Il nostro incontro è il messaggio», ha detto il Papa

Articolo

Bagnasco: «Il referendum sulle unioni civili è tema dei laici»

19 maggio 2016

Il presidente della Cei conclude i lavori dell’assemblea dei vescovi italiani e sulla consultazione popolare per abrogare la legge dice: «Si tratta di iniziative dei laici». Approvata la ripartizione dei fondi dell'8xmille. Per il 2016 raccolti poco più di un miliardo di euro di cui 270 milioni, 5 in più dell’anno scorso, destinato a opere di carità in Italia e all’estero

Articolo

«Chi finge di non vedere i poveri disprezza Dio»

18 maggio 2016

Il Papa commenta la parabola evangelica del ricco Epulone e denuncia «la contraddizione di un mondo in cui immense ricchezze e risorse sono nelle mani di pochi». Poi sottolinea che il ricco escludendo Lazzaro non ha «tenuto in conto né il Signore, né la sua legge» e avverte: «Ignorare il povero è disprezzare Dio!»

Articolo

Il Papa sferza i preti: tornate al Vangelo

16 maggio 2016

Con un discorso diretto e incisivo davanti all’assemblea dei vescovi italiani, Francesco ha messo in guardia dai preti burocrati e attratti dal potere.  E ha denunciato che c’è troppa ambizione e troppa preoccupazione di difendere un’agenda come se la Chiesa più che annunciare il Vangelo fosse un’azienda o un’istituzione che detta la linea e si concentra sulla sua efficienza

Edicola San Paolo