Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 25 giugno 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Alberto Bobbio

Articolo

Giordania, e 1.400 bambini torneranno a scuola grazie alla Cei

12 agosto 2015

Un progetto concreto che dal 1° settembre riguarda 1.400 bambini profughi in Giordania. L'iniziativa prevede un contributo di circa un milione e 700 mila euro. La Conferenza episcopale italiana ha anche finanziato la nuova università cattolica di Erbil nel Kurdistan iracheno con due milioni e mezzo di euro, fondi sempre provenienti dall’8 per mille.

Articolo

Il 1° settembre la Giornata mondiale per la cura del creato

10 agosto 2015

Si celebrerà ogni anno il primo giorno di settembre. Si tratta di una giornata con carattere ecumenico perché nella stessa data la celebra anche la Chiesa ortodossa. Bergoglio parla di «passione per la cura del Creato», alimentata dal «ricco patrimonio spirituale cristiano». E il Papa esorta tutti a considerarla una «preziosa opportunità per chiedere perdono dei peccati commessi contro il mondo in cui viviamo».

Articolo

«Il mondo muto e inerte davanti alle persecuzioni dei cristiani»

07 agosto 2015

Pubblichiamo integralmente, nella versione autografata da Papa Francesco, la lettera inviata al vicario patriarcale per la Giordania della Chiesa latina mons. Maroum Lahham. Bergoglio esorta di nuovo la comunità internazionale a non restare «muta e inerte» davanti al «crimine inaccettabile di numerosi cristiani vittime del fanatismo e dell’intolleranza»
SCARICA IL TESTO DELLA LETTERA DI PAPA FRANCESCO

Articolo

Moschee, il solito pasticcio all'italiana

06 agosto 2015

La costruzione di luoghi di culto è stata riconosciuta indispensabile presupposto per l’esercizio della libertà religiosa con un sentenza della Corte Costituzionale nel 1995. Le moschee per i musulmani, seconda comunità in Italia, sono il problema più grande. Eppure non si fa nulla e chi, come il sindaco di Milano Pisapia, si è posto il problema, rischia d'essere travolto da critiche e burocrazia. Complice anche la mancanza di un'intesa con l'Islam.
E’ possibile convivere con l’Islam?

Articolo

Teologia del matrimonio? Tutta da ripensare

03 agosto 2015

Nell'ultimo numero della rivista dei gesuiti, Civiltà Cattolica, padre Imperatori propone un approfondimento della "prassi pastorale del matrimonio", in sostanza fermo a quanto fissato dal Concilio di Trento.
Pensate che oggi ci si sposi in chiesa solo per tradizione o perché è più decoroso?

Articolo

Divorziati risposati: in un volume la riflessione più avanzata

25 luglio 2015

In vista del Sinodo ordinario dei vescovi sulla famiglia ad ottobre in Vaticano, la Libreria editrice vaticana ha pubblicato il resoconto di tre seminari nei quali 29 tra i maggiori esperti mondiali riflettono sulle questioni più sensibili inerenti famiglia, matrimonio e Chiesa.

Articolo

Pensioni dei preti, se l'Inps fa disinformazione

21 luglio 2015

L'Istituto di previdenza lancia l'allarme sul deficit del "Fondo clero" affermando che il 74 per cento dei sacerdoti ha anche un'altra pensione. Ma non dice che in questo caso la pensione (502 euro netti al mese) erogata dal Fondo è decurtata di un terzo

Edicola San Paolo