Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Alberto Bobbio

Articolo

Il Papa all'Azione Cattolica: «Tornare in politica»

30 aprile 2017

Centomila in piazza San Pietro per la festa dell'AC. Bergoglio sottolinea che la parrocchia non è un'istituzione superata e poi ripete all'associazione: «Non sedetevi in poltrona, non mettevi comodi». E che «nessuno può sentirsi esonerato dalla preoccupazione per i poveri e la giustizia sociale»

Articolo

Papa Francesco oggi in Egitto: attese, speranze, timori

27 aprile 2017

«Mi recherò pellegrino di pace nell'Egitto di pace». Lo afferma papa Francesco in un nuovo tweet, diffuso alla vigilia del viaggio apostolico che lo porta al Cairo, all'Università di Al-Azhar, il più prestigioso e più importante centro di riferimento teologico mondiale dell’Islam sunnita. L'arrivo alle 14, il rientro a Roma alle 20,30 di domani. Ieri sera la preghiera a Santa Maggiore

Articolo

L'abbraccio del Papa all'Azione Cattolica

27 aprile 2017

Non era mai accaduto che il Papa riservasse un’attenzione così speciale a un’Associazione laicale. Domenica 30 aprile, in piazza San Pietro, Bergoglio parlerà al grande raduno per i 150 anni dalla sua fondazione. Tutti gli appuntamenti e i personaggi ospiti in Vaticano

Articolo

«Gesù non ci abbandona, anche se la nostra vita è piena di errori e peccati»

19 aprile 2017

Prima riflessione di Papa Francesco dopo la Pasqua: «Non vale tanto la nostra ricerca nei confronti di Dio – in verità, così tentennante – ma piuttosto la ricerca di Dio nei nostri confronti.  Il cristianesimo è grazia, è sorpresa, e per questo presuppone un cuore capace di stupore. Anche se siamo peccatori, se i nostri propositi di bene sono rimasti sulla carta»

Articolo

E il Papa rende validi i matrimoni celebrati dai preti lefebvriani

05 aprile 2017

Si tratta di un ulteriore passo voluto dal Papa verso la piena riconciliazione. Anche se questioni dottrinali rimangono: i seguaci di Marcel Lefebvre non accettano il Vaticano II e continuano a criticare pesantemente il pontificato di Bergoglio. L’Amoris laetitia è un documento che «ci ha fatto piangere», ha detto il vescovo Fellay.

Edicola San Paolo