logo san paolo
giovedì 08 giugno 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Alberto Laggia

Articolo

La Francia è in stato di guerra. Ma contro chi?

15 luglio 2016

Dichiarare guerra all’Isis e al terrorismo islamico può solo rassicurare per il momento chi si sente impaurito, spaesato. L'attentatore è sempre più lo “jihadista della porta accanto”, la guerra sempre più “guerra civile”

Articolo

Riportato a galla il barcone dell'ecatombe. E la nostra coscienza europea?

30 giugno 2016

Riportato alla superficie il peschereccio che si inabissò il 18 aprile del 2015. Perirono oltre settecento migranti, tra cui decine di bambini e duecento donne. La riemersione di questa enorme "bara", segnerà anche una riemersione della dignità e dell'impegno solidale delle nazioni europee di fronte al dramma dei migranti?

Articolo

Quel no di don Fernando all'inchino della sua parrocchia

10 giugno 2016

A Livardi, frazione di San Paolo Bel Sito, nel Napoletano, i portantini della statua della Madonna fanno l'inchino verso la casa del boss locale e don Fernando Russo, il parroco, lascia il corteo. L'arcivescovo di Nola, monsignor Beniamino Depalma, difende il sacerdote con una dura lettera pubblica in cui attacca "l'oltraggio" dei camorristi.

Articolo

Con la Bibbia in mano per le strade del mondo

29 maggio 2016

Si è chiusa la manifestazione dedicata alle Sacre Scritture organizzata dai Paolini a Vicenza con oltre 150 eventi sul tema della pace e la giustizia, distribuiti in cinque diocesi del Nordest. Il bilancio del direttore don Ampelio Crema: «La città devastata dallo scandalo della Banca Popolare ha bisogno di una scossa per risorgere. Questo evento può aiutarci»

Discussioni collegate:
Articolo

L'ultima idiozia della Tv: sposarsi al buio

28 maggio 2016

In Matrimonio a prima vista, il nuovo programma di Sky Uno, si combinano le nozze tra due persone che non si conoscono, selezionate con test d'affinità da esperti. Vivono insieme per cinque settimane e se la cosa non funziona sono pronte le pratiche del divorzio. E il tutto è presentato come un "esperimento scientifico" sull'amore

Pubblicità
Edicola San Paolo