Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 28 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Alberto Laggia

Articolo

Un tranquillo venerdì di paura

17 aprile 2015

Il primo venerdì 17 del 2015 cade in aprile. Per molti è il giorno più infausto dell'anno. Il Comitato per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze, fondato da Piero Angela, invita a partecipare a una giornata anti-superstizione. Come? Versando sale, rompendo specchi e continuando come se niente fosse anche se un gatto nero ci attraversa la strada.
Tu credi alla meledizione di venerdì 17?

Articolo

Lavoro agile, né ufficio né orario

29 marzo 2015

Un tipo di organizzazione professionale che non impone più al dipendente un luogo e dei tempi determinati. Non c'è un badge da timbrare e può essere svolto in qualsiasi giorno della settimana. Puoi portartelo in piscina o in cima a un monte, a casa o in un parco. Attira soprattutto i giovani per la sua flessibilità. Attenti però, c'è un rischio insidioso...
Sareste disponibili a lavorare in totale libertà, senza regole di tempo o di luogo?

Articolo

A Pasqua cucina con... la Bibbia

21 marzo 2015

Quattro facili ricette pasquali ricavate dal testo biblico: è la singolare proposta culinaria che la diocesi di Padova, in collaborazione con ristoranti e bar della provincia, ha lanciato per recuperare gli antichi sapori e il valore del cibo proposto dall'Antico Testamento.    

Articolo

Carceri, quelle frasi choc delle guardie

19 febbraio 2015

Provocano indignazione i commenti sulla pagina Facebook di un sindacato di polizia penitenziaria al suicidio di un detenuto. Ma non basta condannare gli autori. Il degrado del sistema penitenziario produce morte tra i detenuti,  e anche tra le guardie. 

Articolo

Il negazionismo è un reato

10 febbraio 2015

Finalmente anche in Italia chi nega genocidi e crimini contro l'umanità come l'Olocausto o pulizie etniche come le foibe sarà perseguibile e punibile. Intanto c'è chi insulta la memoria delle vittime  pochi giorni  dopo la Giornata del Ricordo.

Articolo

Se il benzinaio spara al rapinatore

05 febbraio 2015

Graziano Stacchio, 75 anni, di Ponte di Nanto, Vicenza, ha sparato a uno dei banditi che tentavano di svaligiare la gioielleria di fronte alla sua stazione di servizio e lo ha colpito a morte. Ora è indagato per eccesso colposo in legittima difesa. Nel 1987 fu premiato con una medaglia al valor civile.
Ha fatto bene il benzinaio a intervenire con le armi per difendere un’altra persona?

Edicola San Paolo