logo san paolo
venerdì 31 marzo 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Andrea Riccardi

Articolo

Murad e Mukwege, i Nobel per non rassegnarsi alla guerra

05 dicembre 2018

I due Nobel per la pace 2018, Nadia Murad e Denis Mukwege, operano per difendere le vittime di stupri e abusi. Una scelta di immenso valore: nascosti dietro la nostra irrilevanza, siamo spesso sordi di fronte ai dolori di chi è coinvolto nei conflitti.

Articolo

L'eredità della Grande guerra, Europa ricorda quelle tombe

01 novembre 2018

Lo storico Andrea Riccardi riflette sul Primo conflitto mondiale che, in tutto, causò almeno 16 milioni di morti,  segnò il tramonto del Vecchio Continente, cancellò quattro Imperi, non risolse nessun problema. Quella tragedia ci lascia una lezione, oggi apparentemente inascoltata

Articolo

Aquarius, le paure di un'Europa divisa ed egoista

14 giugno 2018

La riflessione di Andrea Riccardi a fronte dell'odissea della nave con 629 persone, tra cui bambini e donne incinte, che non ha potuto attraccare nei porti italiani. L'editoriale del fondatore della Comunità di Sant'Egidio apre un ampio dossier dedicato all'emergenza rifugiati sul numero 24 di Famiglia Cristiana in edicola da giovedì 14 giugno.

Articolo

Ad Aleppo e in Siria è finita l'umanità

11 agosto 2016

Ospedali bombardati e tanti bambini uccisi. La riflessione del fondatore della Comunità di Sant'Egidio sulla città martire siriana per la quale l'Onu ha chiesto una tregua umanitaria 

Pubblicità
Edicola San Paolo