Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Annachiara Valle

Articolo

Si dimette don Pino Strangio, il prete in odore di mafia e massoneria

29 gennaio 2017

Il vescovo di Locri, monsignor Francesco Oliva, ha sostituito il sacerdote che, secondo le accuse della Dda di Reggio Calabria, farebbe parte di un’associazione di stampo massonico. Per anni don Pino Strangio ha tentato di minimizzare all'esterno la presenza dei mafiosi sul territorio.

IL VESCOVO DI LOCRI: «NESSUNA COMPLICITÀ E NESSUNA CONNIVENZA CON FORZE ESTRANEE AL VANGELO»

Articolo

Il vescovo di Locri: "Nessuna complicità e nessuna connivenza con forze estranee al Vangelo, né di massoneria né di ndrangheta"

29 gennaio 2017

«Sappiamo che su Polsi c’è una attenzione e sappiamo quali sono le accuse che si rivolgono a quel luogo. Sappiamo anche le cose che sono accadute in passato. Al nuovo rettore ho fatto questa consegna: “vigilanza”. Ci vuole una maggiore attenzione, per quanto possibile, perché certe cose non devono accadere. Purtroppo non è facile lavorare in quella situazione".

Articolo

Ancora un naufragio. Raddoppiano i minori giunti in Italia

15 gennaio 2017

Proprio alla vigilia della Giornata mondiale del migrante un altro naufragio, al largo delle coste libiche, fa temere per una strage di un centinaio di persone. Quattro tratti in salvo, otto i cadaveri recuperati. Nel 2016 raddoppiano i minori non accompagnati giunti via mare

Articolo

Che la fede sia testimonianza

08 gennaio 2017

Papa Francesco battezza 28 bambini nella cappella Sistina e, ai genitori, dice: «Fate crescere la fede nei vostri figli perché diano testimonianza anche a noi preti e vescovi. La fede è luce, è affidamento a Dio».

Articolo

Prostrarsi davanti all'indifeso per scoprire Dio

06 gennaio 2017

Il Papa ricorda, nella messa dell'Epifania, che, come i magi,i cristiani devono andare nei luoghi "più reconditi della storia, in frontiera, in periferia, per potersi incontrare col Signore". Ricordandosi che Dio non nasce nel grande Palazzo dove il potere è venerato, temuto, ma non amato, ma nella piccola Betlemme. Per farci liberi e felici.

Articolo

Capodanno nel sangue, 39 morti

01 gennaio 2017

In Turchia, nella discoteca frequentata soprattutto da occidentali, un uomo vestito (ma i presenti parlano di due o tre attentatori) apre il fuoco contro la folla. L'attentato, probabilmente, a opera dell'Isis, ha provocato 39 morti, almeno 16 gli stranieri. Sono in corso le identificazioni. Intanto è caccia all'uomo in tutto il Paese.

Articolo

Capodanno a Erbil, sognando un anno di pace

31 dicembre 2016

Il nostro inviato tra gli sfollati cristiani fuggiti dalle città della piana di Ninive, a 20 chilometri dai territori ancora occupati dal sedicente Stato islamico. Le famiglie sono oggi ospiti dei campi e delle case della città di Erbil. Intanto prosegue l'attacco a Mosul per liberarla dall'Isis. C'è chi spera che tra tre mesi la guerra sarà finita, ma tante volte il sogno si è trasformato in illusione.

Edicola San Paolo