Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 22 gennaio 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Annachiara Valle

Articolo

A scuola di catering

12 novembre 2015

Dalla dispersione scolastica a una prospettiva di lavoro. Il convegno di Firenze è anche occasione per mettere alla "prova"...

Articolo

«Tentano di fermare una Chiesa scomoda»

11 novembre 2015

Vatileaks, parla il segretario della Cei: «Abbiamo a che fare con una Chiesa più credibile e ad alcuni questo non piace perché si sentono messi in discussione. E c’è una falsa informazione».

Articolo

Chiesa italiana, Firenze 2015: adesso tocca ai laici

10 novembre 2015

Papa Francesco ha tracciato una linea: è ora di smettere di avere paura, di essere clericali, di alzare ponti levatoi per andare incontro al mondo. I commenti di Matteo Truffelli (Azione Cattolica), Andrea Riccardi (Comunità di Sant'Egidio), Gianni Bottalico (Acli). 

Articolo

«Siate liberi, non ossessionati dal potere, vicini alla gente»

10 novembre 2015

E' questa la Chiesa italiana che sogna Bergoglio come lui stesso ha detto ai 2500 delegati del quinto Convegno ecclesiale nazionale. Un discorso lungo e appassionato, il suo. Una visione profetica che rimanda a tre dimensioni di un nuovo, auspicato umanesimo: l'umiltà, il disinteresse, la beatitudine. Un intervento programmatico, preceduto da testimonianze toccanti. Stamattina a Prato, la condanna del lavoro nero.
L'EDITORIALE - Don Sciortino: il Papa, l'Italia e la rivoluzione della fede

Articolo

«Combattiamo il cancro dello sfruttamento umano e lavorativo»

10 novembre 2015

Davanti a una folla multietnica, Bergoglio ha parlato dei problemi legati all'occupazione ricordando la tragedia del dicembre 2013 quando in un incendio scoppiato in un fabbrica-lager morirono sette cinesi. La denuncia dell'illegalità e della corruzione. E l'invito alla Chiesa: «Cingiti i fianchi ed esci verso le donne e gli uomini del nostro tempo».    

Articolo

«La pensione è un diritto che non va messo in pericolo»

07 novembre 2015

«Il vero riposo viene dal lavoro. E ti puoi riposare soltanto quando sei sicuro di avere un lavoro stabile che dà dignità a te e alla tua famiglia. E solo quando non hai il terrore di perderlo». Lo ha detto Papa Francesco ricevendo i 23 mila dirigenti e dipendenti dell'Inps.

Articolo

Francesco: «Un credente non può fare la vita di un faraone»

06 novembre 2015

Il Papa ha parlato con il giornale di strada olandese Straatnieuws. Sul tema casa: «C'è una tentazione: parlare della povertà o dei senzatetto e condurre una vita da faraone: questo non si può fare». La seconda tentazione «è la corruzione nella vita pubblica, sia politica, sia religiosa»

Articolo

Vaticano, fuga notizie: arrestati monsignor Balda e la Chaouqui

02 novembre 2015

I provvedimenti frutto dell'inchiesta sul trafugamento di documenti riservati della Santa Sede. In manette monsignor Lucio Angel Vallejo Balda e Francesca Immacolata Chaouqui (rilasciata perché ha collaborato). Secondo l'agenzia Ansa, papa Francesco è stato informato dei provvedimenti dalla giustizia vaticana e ha dato la sua approvazione.

Edicola San Paolo