logo san paolo
sabato 25 marzo 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Annachiara Valle

Articolo

Finalmente in salvo: finisce l'odissea della Ocean viking

15 settembre 2019

Sbarcati a Lampedusa, gli 82 naufraghi saranno redistribuiti tra Germania, Francia, Portogallo, Lussemburgo e Italia. Intanto le ong chiedono all'Europa un meccanismo automatico di ripartizione per non far morire i migranti in mare. Finora si stima che sia morta una persona su 20 tra chi è riuscito a fuggire dalla Libia.

Articolo

Il Papa: "Con la Madonna vado sicuro"

11 settembre 2019

Dialogo interreligioso, lotta alla povertà, pace. Bergoglio ripercorre le tappe del suo recente viaggio in Africa, tra Mozambico, Madagascar e Mauritius. E poi spiega che, anche questa volta, si è recato a Santa Maria Maggiore perché Maria "custodisse ogni mio gesto e parola".

Articolo

Cauteruccio: "Insieme per l'ambiente"

09 settembre 2019

A Cefalù, ospiti del vescovo Giuseppe Marciante, il XIV Forum sull'ambiente. "Le nuove generazioni sono di stimolo agli adulti. Dalla crisi ambientale anche la possibilità di nuove professionalità". Parla Alfonso Cauteruccio, officiale della Segreteria generale del Sinodo dei vescovi

Articolo

Don Bruno Bignami: "La biodiversità aiuta la vita"

08 settembre 2019

La Giornata nazionale per la custodia del creato, che si celebra oggi, ricorda che bisogna cambiare stili di vita per difendere la natura e l'uomo. E dare una speranza di futuro alle nuove generazioni. Intervista al responsabile dell'ufficio Cei per i problemi sociali e il lavoro.

Articolo

"Giovani, non abbiate paura di sporcarvi le mani"

07 settembre 2019

Il Papa ascolta i giovani e li sprona a essere costruttori del futuro lasciando le amarezze del "non può cambiare niente" e le illusioni di chi promette strade facili.Camminando insieme e non come avventurieri solitari.

Articolo

Il Papa in Madagascar: difendere l'ambiente, difendere il futuro

07 settembre 2019

Nel primo discorso Francesco invita a lottare contro la corruzione e a difendere una biodiversità che è a sostegno della vita umana. Alle autorità e alla società civile, chiede di continuare a "lottare con forza e determinazione contro tutte le forme endemiche di corruzione e di speculazione che accrescono la disparità sociale e ad affrontare le situazioni di grande precarietà e di esclusione che generano sempre condizioni di povertà disumana".

Articolo

Monsignor Zuppi cardinale il prossimo ottobre

01 settembre 2019

Papa Francesco annuncia il concistoro per il 5 ottobre, dieci nuovi cardinali elettori e tre sopra gli 80 anni. L'arcivescovo di Bologna e l'anziano missionario Dal Corso i due italiani che saranno insigniti della porpora. 

Articolo

Camminare con Martini

31 agosto 2019

A sette anni dalla morte del cardinale, le Edizioni Terra Santa ripubblicano Mettere ordine nella propria vita, uno dei libri di più grande successo del biblista.

Pubblicità
Edicola San Paolo