logo san paolo
sabato 03 giugno 2023
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Annachiara Valle

Articolo

Il papa alle donne che hanno abortito: «Tuo figlio è in cielo: cantagli la ninna nanna che non gli hai cantato»

28 gennaio 2019

Sul volo di ritorno da Panama, Francesco interviene sulla crisi nel Paese sudamericano: «Il popolo sta soffrendo, serve una soluzione pacifica». Sull’aborto: «Lo si capisce solo in confessionale». Dice sì all'educazione sessuale nelle scuole, ma senza “colonizzazioni ideologiche”: «Il sesso non è un mostro, ma un dono di Dio». Sul celibato dei preti: «Io non lo toglierò»

Articolo

Maria, la "influencer" di Dio

26 gennaio 2019

Il Papa parla ai giovani nella veglia di preghiera e li esrota a dire, come Maria il loro "avvenga per me", il loro "sì". A essere, come lei, influencer di questo secolo. E richiama la responsabilità degli adulti che, lasciando i ragazzi senza lavoro, senza istruzione, senza comunità e senza opportunità li condannano a stare senza futuro.

Articolo

Il Papa: "Dobbiamo imparare a stare vicino a chi soffre"

26 gennaio 2019

Nella via Crucis celebrata con 400 mila giovani papa Francesco ascolta le meditazioni che vanno dal tema dell'ambiente e della corruzione all'aborto, al terrorismo, all'ambiente. E poi esorta tutti a stare ai piedi della croce, come Maria, per favorire "una cultura capace di accogliere, proteggere, promuovere e integrare; che non stigmatizzi e meno ancora generalizzi con la più assurda e irresponsabile condanna di identificare ogni migrante come portatore di male sociale"

Articolo

Pedofilia: il Papa scrive ai vescovi Usa

03 gennaio 2019

La volontà di voler nascondere gli abusi ha fatto perdere credibilità all'intera Chiesa. E oggi, dice Francesco, quando si vuol mettere a tacere la voce scomoda dei pastori si tirano in ballo gli scandali. Occorre preghiera, unità, comunione e l'ascolto sincero del popolo di Dio per cercare di sanare le ferite, è il monito ai vescovi statunitensi riuniti per gli esercizi spirituali. 

Articolo

«Non pregate da atei»

02 gennaio 2019

Nella prima udienza generale dell'anno papa Francesco introduce la preghiera del Padre nostro spiegando che Dio non ha bisogno di tante parole, ma di cuori aperti che non odino gli altri. Non si può andare in chiesa tutti i giorni e sparlare di tutti.

Articolo

La Madonna non è un optional

01 gennaio 2019

La Madre di Dio ci insegna a essere fratelli, a guardare il mondo con tenerezza, a essere liberi. «Mostrarsi cattivi», dice il Papa, « talvolta pare persino sintomo di fortezza. Ma è solo debolezza. Abbiamo bisogno di imparare dalle madri che l’eroismo sta nel donarsi, la fortezza nell’aver pietà, la sapienza nella mitezza».

Pubblicità
Edicola San Paolo