Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Annachiara Valle

Articolo

«LIBERATECI DAI VELENI, VOGLIAMO VIVERE »

31 maggio 2021

I cittadini di Taranto chiedono la chiusura dell'area a caldo e la trasformazione ecologica dell'acciaieria. La sentenza di primo grado con la condanna dei fratelli Riva è un primo passo, ma bisogna ancora lottare.

Articolo

«È triste che le lavoratrici debbano nascondere il pancione»

14 maggio 2021

Il dono, la sostenibilità e la solidarietà. Sono le tre parole che Francesco affida al Forum delle associazioni familiari per ricordare l'impegno dei singoli, delle istituzioni e di tutta la società per un futuro che veda la speranza di nuovi figli, senza i quali l'Italia è destinata a scomparire. Ha poi parlato dell’assegno unico esprimendo apprezzamento per le autorità che lo hanno approvato

Discussioni collegate:
Articolo

«Pregare non è una passeggiata»

12 maggio 2021

«Non si tratta solo di gioia, ma anche di fatica, come tutta la vita cristiana», spiega Francesco tornando alle udienze in presenza. «Dobbiamo però mantenere lo sguardo a Dio perché lui, anche quando non lo sentiamo, è sempre vicino a noi»

Articolo

Livatino, martire per la giustizia e per la fede

09 maggio 2021

«La sua morte», dice il cardinale Semeraro durante la cerimonia per la proclamazione del nuovo beato, «non è soltanto il sacrificio di un rappresentante delle istituzioni ed è anche più dell’uccisione di un magistrato cattolico, egli è il testimone della giustizia del Regno di Dio che affronta il male per salvare vittime e carnefici dall’odio».

Articolo

La preghiera del Papa per l'umanità ferita dalla pandemia

01 maggio 2021

A San Pietro Francesco apre il mese mariano. Ogni giorno un santuario diverso del mondo guiderà il Rosario per chiedere la fine della pandemia e la ripresa. «Un modo per metterci davanti a Dio e, in comunione con i fratelli, avere quel conforto che ci serve per rialzarci», spiega monsignor Rino Fisichella

Edicola San Paolo