Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Annachiara Valle

Articolo

Il Papa: «Intollerabili razzismo ed esclusione, ma no alla violenza»

03 giugno 2020

Francesco prega per chi ha perso la vita in questi giorni negli Usa, a partire da George Floyd, e per la riconciliazione nazionale. Prima Jorge Mario Bergoglio aveva riflettuto sulla preghiera: «Pregare è imparare a discutere con Dio come un figlio con il padre» Questo ci insegna Abramo, ha spiegato il Pontefice: ascoltare Dio, rispondergli, persino arrabbiarsi, ma poi reincontrarlo come si fa con il proprio genitore.

Articolo

«Lo Spirito ci salva dalla carestia della speranza

31 maggio 2020

Papa Francesco parla dell'unità che non è uniformità e dell'annuncio come dono. E chide, emntre si ricomincnia a costruire in questo tempo di pandemia, di non cedere alla tentazione del dio specchio, del dio lametela, del dio buio, ma di invocare lo Spirito contro narcisismo, vititmismo e pessimismo.

Articolo

"Che i soldi degli armamenti servano per la ricerca"

30 maggio 2020

Papa Francesco prega in mondovisione alla Grotta di Lourdes nei Giardini vaticani e implora Maria: "Volgi a noi i tuoi occhi misericordiosi", dice, "in questa pandemia del coronavirus, e conforta quanti sono smarriti e piangenti per i loro cari morti, sepolti a volte in un modo che ferisce l’anima".

Articolo

Caso Palamara, lo sconcerto di Mattarella

30 maggio 2020

Il presidente della Repubblica non interviene sul contenuto dell'inchiesta in corso, ma esprime la sua disapprovazione per la grave commistione che emerge tra magistratura e politica. No allo scioglimento del Csm. Per il Quirinale è il Parlamento che, nel rispetto dell'autonomia dei giudici, deve approvare la riforma.

Articolo

«La forza della preghiera trasforma l'odio in vita»

27 maggio 2020

Papa Francesco invita a insgenare ai bambini a pregare, perché un seme di vita resti nel loro cuore. E spiega che «se anche quasi tutti si comportano in maniera efferata, facendo dell’odio e della conquista il grande motore della vicenda umana, ci sono persone capaci di pregare Dio con sincerità, scrivendo in modo diverso il destino dell’uomo».

Edicola San Paolo