Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

Simone Inzaghi, l'anti-divo che ha portato l'Inter al trionfo lavorando sodo e senza mai fare polemiche

23 aprile 2024

Ha saputo aspettare, imparare e maturare dalle sconfitte, dare spazio ai giovani e creare un gruppo affiatato e compatto. Di lui non si ricordano invettive e toni sopra le righe mentre, quasi in penombra, costruiva una squadra capace di giocare benissimo e di vincere. Ritratto del ct della seconda stella nerazzurra che una volta ha detto: «Noi come la Red Bull? Non lo eravamo, è il lavoro che ci ha fatto arrivare qui»

Articolo

«Che emozione dare la voce a papa Francesco. La sua vita mi ha commosso»

18 aprile 2024

Gino La Monica, che nella sua lunga carriera ha doppiato grandi attori come Dustin Hoffmann, Robert Redford e Harrison Ford, racconta la vita di Bergoglio nell’audiolibro per Audible tratto dal volume Life – La mia storia nella Storia (HarperCollins): «Quando me l’hanno proposto mi tremavano le gambe. Mi ha colpito l'intensità dell'amore di quello che dice e che trasmette. Vorrei incontrarlo e abbracciarlo per 5 minuti»

Articolo

Il Papa ha scelto il missionario don Gherardo Gambelli nuovo arcivescovo di Firenze

18 aprile 2024

Biblista, missionario "fidei donum" in Ciad per dodici anni, cappellano del carcere di Sollicciano e parroco della chiesa della Madonna della Tosse. Ecco chi è il successore del cardinale Betori scelto dal Pontefice per guidare la chiesa fiorentina. Gambelli sarà ordinato vescovo e prenderà possesso della diocesi il 24 giugno prossimo nella festa di San Giovanni Battista

Articolo

Il Custode di Terra Santa: «Speriamo sia stato il picco e che ora inizi la discesa. Resta il dramma di Gaza»

14 aprile 2024

Padre Francesco Patton dopo l'attacco iraniano a Israele: «Il raid era annunciato e prevedibile. Resta in primo piano la situazione a Gaza, con la necessità di un cessate il fuoco prolungato per permettere l'arrivo ordinato di aiuti umanitari ai civili. E resta il dramma degli ostaggi rapiti il 7 ottobre con le famiglie dei rapiti che non ne possono più di non essere prese sul serio dal Governo nelle loro richieste. Come cristiani non dobbiamo aver paura di abbracciare posizioni pacifiste, non è affatto vero che la pace si garantisce con la deterrenza militare»

Articolo

«Un cristiano senza coraggio e che non dà fastidio è inutile»

10 aprile 2024

Francesco dedica l’udienza generale alla virtù della fortezza: «Essa prende sul serio la sfida del male che c’è nel mondo. In quest’Occidente che ha un po’ annacquato tutto e che non ha bisogno di lotte perché tutto gli appare uguale, avvertiamo talvolta una sana nostalgia dei profeti. Ma sono molto rare le persone scomode e visionarie»

Articolo

«Dal bullismo ai reati finanziari alle guerre, il crimine viaggia sempre più online. Decisiva la figura dell’investigatore cibernetico»

10 aprile 2024

Pedopornografia, attacchi a infrastrutture strategiche (e importantissime per la sicurezza nazionale), truffe, estorsioni. Il direttore della Polizia Postale Ivano Gabrielli: «I dati presenti sulla rete sono l’obiettivo più ambito delle organizzazioni criminali. Nei prossimi anni il giro d'affari della criminalità informatica a livello mondiale sarà di 10,5 trilioni di dollari. Servono nuovi metodi investigativi e un diritto penale cibernetico internazionale»

Articolo

Frankie hi-nrg è Erode in "Jesus Christ Superstar": «Il cristianesimo mi affascina. Gesù? Anche oggi dà fastidio»

05 aprile 2024

Il rapper protagonista nel musical-kolossal di Andrew Lloyd Webber da cui nel 1973 è stato tratto l'omonimo film (sdoganato anche da Paolo VI): «Erode è un bullo di potere che sfotte Gesù e lo ridicolizza. Non sono credente ma quest’opera mi ha fatto riflettere sull’umanità straordinaria di Cristo il quale, per il mondo, è un problema perché ha detto cose veramente rivoluzionarie come quella di amare il prossimo come noi stessi. Gli Erode di oggi sono i politici pronti a tutto per conservare il potere»

Edicola San Paolo