Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

Prodi e Scola: «Senza solidarietà tra i popoli non c'è Europa»

15 giugno 2016

L'ex presidente della Commissione Europa dialoga a Milano con l’arcivescovo di Milano sul futuro dell’Unione. «Comunque andrà a finire il referendum inglese, l’Europa sarà a più velocità», dice Prodi. E il cardinale: «Nessuno Stato può farcela da solo, stare insieme è una necessità. Ma occorre un pensiero forte e un apolitica capace di esprimerlo»

Discussioni collegate:
Articolo

Orlando, il cordoglio del papa «Odio insensato»

14 giugno 2016

«Follia omicida e di odio insensato». Con queste parole Papa Francesco esprime il proprio dolore per la strage avvenuta in Florida, la peggiore per gli Usa dopo l’ 11 settembre 2001, unendosi alla preghiera per le vittime e i feriti. I vescovi americani parlano di «violenza indicibile» con l’ arcivescovo di Chicago, mons. Blaise Cupich, che lancia un appello contro le armi facili

Articolo

Da Bonifacio a Giovanni Paolo II, in mostra le bolle dei Giubilei

05 giugno 2016

Al Palazzo del Vicariato Vecchio di Roma "Peregrinatio Sancta” raccoglie le Bolle d’indizione dei Giubilei ordinari, dal primo della storia celebrato da papa Bonifacio VIII nel 1300 fino all'ultimo del 2000 di Giovanni Paolo II. Un viaggio nella storia della Chiesa attraverso le curiosità, lo stile dei Pontefici e le trasformazioni urbanistiche dell’Urbe per accogliere i pellegrini

Articolo

Divorziati e risposati, nuova vita dopo il naufragio

04 giugno 2016

A Fossano, in provincia di Cuneo, il progetto L’anello perduto, attivo dal 2009, accompagna divorziati soli e coppie in nuova unione. «Interveniamo quando la relazione è finita», dice il coordinatore Paolo Tassinari, «all’inizio avevamo solo il coraggio di osare il nuovo anche a costo di sbagliare». Storie di chi è rinato dopo un matrimonio finito in cocci.

Articolo

«Siamo ricchi e i migranti non li vogliamo»

01 giugno 2016

In un paesino elvetico gli abitanti si sono rifiutati di ospitare la loro quota di dieci stranieri decisa dal governo preferendo pagare una multa di 263mila euro. «Non siamo razzisti», spiegano, «ma non vogliamo che rovinino il nostro villaggio e dare messaggi sbagliati»

Articolo

Il Papa ai diaconi: «Chi serve Dio non guardi agli orari»

29 maggio 2016

A San Pietro Francesco celebra la Messa per il Giubileo dei diaconi e traccia l’identikit del vero servitore: apostolo, mai “schiavo” dell’agenda dei suoi impegni e sempre capace di “trascurare gli orari” per aprire tempi e spazi ai fratelli, secondo lo stile di Dio improntato alla “mitezza”. Solo vivendo così, ha spiegato il Pontefice, il vostro servizio «sarà evangelicamente fecondo»

Articolo

Migranti, la strage che non ci scuote più

29 maggio 2016

Nel naufragio di giovedì nel canale di Sicilia sono morti quaranta bambini, molti dei quali neonati. Nell’ultima settimana su oltre tredicimila migranti sbarcati, novecento non ce l'hanno fatta. Le tragedie che colpiscono i profughi senza nome e volto si susseguono senza sosta e provocano una pericolosa assuefazione. Aumentando la distanza tra chi soffre e noi 

Articolo

Il Papa e Hebe Bonafini, l'incontro impensabile

28 maggio 2016

Colloquio privato a Santa Marta tra il Pontefice e la “pasionaria” delle Madri di Plaza di Mayo, leader delle proteste contro il regime di Videla che in passato aveva criticato anche Bergoglio e la Chiesa cattolica per il ruolo avuto durante gli anni della dittatura militare. Poi l’ammissione di essersi sbagliata: «Con mia sorpresa, sento molti compagni parlare della sua dedizione e del suo lavoro nelle baraccopoli», scrisse al Papa appena eletto

Articolo

Festival Biblico, quando la Bibbia si fa vita quotidiana

27 maggio 2016

Ultimi giorni del grande evento organizzato dalla diocesi di Vicenza e dalla Società San Paolo. Un ricco programma intreccia teologia, spiritualità, arte, cultura, musica. Aiutando  a capire come la Sacra Scrittura illumini la storia, anche la più buia, fatta di conflitti e rovesci economici.

Articolo

E Renzi fa sbarcare i marò in campagna elettorale

27 maggio 2016

Dopo il via libera dell’India a far rientrare in Italia Salvatore Girone, il presidente del Consiglio dal G7 in Giappone, non resiste alla tentazione di esibire i due fucilieri della Marina come trofei elettorali alla parata del 2 Giugno ai Fori Imperiali. Poi è costretto a fare marcia indietro

Edicola San Paolo