Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

Salvatore ora è prete e ha benedetto il Papa

16 aprile 2015

La comunità di Barletta ha partecipato commossa all’ordinazione sacerdotale di Salvatore Mellone al quale resta poco tempo da vivere. Grazie a un permesso speciale, è stato accelerato il percorso per l'ordinazione: quattro anni invece di sei. E appena diventato prete ha benedetto il Papa che gli aveva telefonato

Articolo

«La Santa Sede all’Expo con semplicità nello stile del Papa»

15 aprile 2015

«Si tratta di un padiglione minimalista, molto semplice, ma che vuole avere anche un cuore, nello spirito di papa Francesco», ha spiegato il cardinale Ravasi alla presentazione del padiglione vaticano allestito per l'Esposizione universale. Costo 3 milioni di euro, la superficie interna calpestabile è di 300 mq. Il tema si declinerà su due citazioni bibliche: “Non di solo pane” e “Dacci oggi il nostro pane” attraverso il linguaggio delle arti

Articolo

Il Papa telefona al seminarista in fin di vita

15 aprile 2015

Nonostante la malattia giunta in fase terminale, Salvatore Mellone giovedì sarà ordinato sacerdote nella sua casa di Barletta dall'arcivescovo di Trani Pichierri che ha deciso di abbreviare l'iter. «La prima benedizione che darai da sacerdote la impartirai a me», gli ha detto Bergoglio

Articolo

Xylella, l'Ue non ha imposto di abbattere gli ulivi

13 aprile 2015

La normativa Ue impone di stradicare il batterio e salvaguardare le piante ospiti mentre la Regione Puglia nella delibera del 2013 ha ordinato l'estirpazione delle piante infette per combattere il batterio. Mentre l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e gli esperti avvertono: distruggendo gli ulivi non si elimina la Xylella

Articolo

Un corso per riconoscere il demonio

13 aprile 2015

L'iniziativa, promossa dall’Istituto Sacerdos con il patrocinio della Congregazione per il clero, è rivolta a medici, psicologi e insegnanti. L'obiettivo è combattere la diffusione sempre più massiccia di occultismo e delle sette, soprattutto tra i giovani, e distinguere i casi di possessione diabolica dai disagi psichici

Discussioni collegate:
Articolo

Barberis: «L'esame del carbonio 14 va rifatto»

10 aprile 2015

«Il caso Sindone sarà chiuso il giorno in cui avremo capito che cos'è esattamente e come si è formata l'immagine impressa sul lenzuolo», spiega il professore Bruno Barberis, sindonologo, che torna anche sull'analisi con il carbonio-14 che nel 1988 datò il Telo di lino tra il 1260 e il 1390 dopo Cristo, quindi all'epoca medievale. «Bisognerebbe rifare oggi quell'esame perché all’epoca fu sbagliato il luogo del campionamento del tessuto»

Articolo

Il Papa e la "bolla" del Giubileo

10 aprile 2015

Bergoglio, per esprimere il desiderio che l'Anno Santo sia celebrato a Roma e in tutto il mondo, nel corso della cerimonia di indizione a San Pietro consegnerà una copia della Bolla a diversi ecclesiastici, in rappresentanza delle varie realtà ecclesiali e dei diversi continenti

Edicola San Paolo