Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

Papa Francesco: I quindici mali della Curia

22 dicembre 2014

Nel discorso per gli auguri natalizi Francesco invita i suoi collaboratori a un esame di coscienza in vista del Natale per riconoscere i «peccati» che indeboliscono il servizio al Signore: dalla vanagloria al sentirsi indispensabili, dall’«Alzheimer spirituale» all'accumulare denaro e potere, dai circoli chiusi al «profitto mondano» al «terrorismo delle chiacchiere» fino alla «faccia funerea» e la «divinizzazione dei capi»

Articolo

Brevettare l'uomo è come ridurlo a un oggetto

19 dicembre 2014

Un ovulo umano manipolato ma non fecondato può essere brevettato a fini industriali e commerciali, e ciò sulla base del fatto che non è qualificabile come "embrione umano".
La sentenza della Corte di giustizia europea apre scenari inquietanti perché ignora i possibili sviluppi. Compreso il commercio di ovociti.
E’ giusto brevettare il corpo umano?

Articolo

«Benigni mi ha detto: "E chi se l'aspettava?"»

18 dicembre 2014

«Roberto era molto sorpreso del boom di ascolti», racconta monsignor Vincenzo Paglia. Il Papa? «Non mi sorprende che l’abbia chiamato. Il suo show s’inserisce bene nella Chiesa “in uscita” che ama Bergoglio». Il segreto del successo? «Aver ridonato a un mondo che ha perso le parole il senso profondo delle Dieci parole»
E il Papa telefonò a Benigni

Articolo

«Cristo non sopporta ipocrisie»

16 dicembre 2014

 Il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio consiglio della Cultura, celebra la Messa di Natale nella sede della Società San Paolo, a Milano, ed elogia la «vocazione familiare» che, ricorda il cardinale, «è centrale nell’apostolato della famiglia Paolina e dà il nome alla principale rivista del gruppo».  

Articolo

Loris, ma la madre Veronica non merita quelle urla

10 dicembre 2014

L'accusa di aver ucciso il figlio Loris è un macigno terribile. Ma le grida "assassina, assassina" rivolte alla giovane madre di Santa Croce Camerina davanti al carcere di Catania sono un oltraggio a un dramma che merita, ora più che mai, rispetto e silenzio

Edicola San Paolo