Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

«I poveri non siano occasione di guadagno»

04 dicembre 2014

Bisogna «lottare contro le cause strutturali della povertà». Questa l’esortazione di Bergoglio nell’udienza alla Focsiv in occasione del Premio del volontario dell’anno. Il Pontefice ha avvertito che «i poveri non possono diventare un’occasione di guadagno» ed ha chiesto un maggiore impegno per la pace, i profughi e i migranti

Discussioni collegate:
Articolo

«La tratta un crimine di lesa umanità»

03 dicembre 2014

Storica iniziativa in Vaticano contro la tratta degli esseri umani e lo sfruttamento, definiti un «crimine contro l’umanità». Bergoglio insieme ai leader delle altre religioni ha firmato una dichiarazione congiunta con l'impegno da parte di tutte le fedi di sradicarla entro il 2020

Articolo

«I politici? In arte li boccio quasi tutti»

26 novembre 2014

Il critico d'arte ci guida alla scoperta delle meraviglie del Rinascimento italiano. E per l'occasione critica i politici italiani: «Di arte non ne sanno quasi nulla, Berlusconi non è mai andato a vedere Piero della Francesca ad Arezzo. L'unico che si salva (un po') è solo Renzi»

Articolo

La Francia vuole l'aborto nella Costituzione

24 novembre 2014

Il 26 novembre il Parlamento voterà una risoluzione per riaffermare il "diritto all'interruzione di gravidanza e il diritto delle donne a disporre del loro corpo liberamente". Ma i vescovi dicono no: "Come può un diritto umano basarsi sulla negazione del diritto alla vita di altri esseri umani all'inizio della loro esistenza?"

Edicola San Paolo