Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 17 aprile 2025
 
Autore

Visualizzazione dei contenuti di Antonio Sanfrancesco

Articolo

I pellegrini: «Siamo sereni»

23 luglio 2014

Terra Santa, nessuna paura nei luoghi dove è nato il cristianesimo. Un gruppo di 80 italiani è a Gerusalemme in questi giorni insieme a monsignor Liberio Andreatta, vicepresidente dell'Opera romana pellegrinaggi. Che spiega: «L'eco del conflitto a Gaza qui non si sente».

Articolo

«Per i profughi ci vuole l'Europa»

22 luglio 2014

In un convegno a Montecitorio, il presidente della Camera e il ministro dell'Interno intervengono sull'emergenza immigrazione e chiedono il coinvolgimento dell'Ue per tutelare i richiedenti asilo in fuga dalle guerre di Africa e Medioriente: «Mare Nostrum è stata necessaria per evitare altri morti, ma ora non basta più»

Articolo

Coppie in crisi, istruzioni per l'uso

15 luglio 2014

Lancia un salvagente a chi è in difficoltà. Si chiama  Retrouvaille, Ritrovarsi. E' un programma nato nel 1977 in Canada. Così i loro leader vedono l'Instrumentum laboris in preparazione all'assemblea dei vescovi di ottobre sulla famiglia.

Articolo mondiali

Finale, l'ironia di padre Georg

14 luglio 2014

Il segretario di Benedetto XVI e prefetto della Casa Pontificia esulta per la vittoria della sua Germania e rivela: «Ho fatto le mie sentite “condoglianze” al segretario di papa Francesco, don Fabian»

Articolo

«Al Qaeda mi ha portato via la diocesi»

04 luglio 2014

Monsignor Emil Shimoun Nona, arcivescovo caldeo di Mosul, denuncia la grave situazione dei cristiani dopo la vittoria delle milizie radicali dello Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isil). Ma ci sono stati imam che li hanno difesi.

Edicola San Paolo